Blog Post

I giardini verticali di Ortisgreen, per un arredamento davvero ‘green’

Se nelle case moderne gli spazi sono ridotti all’osso non è detto che si debba rinunciare al verde: le piante infatti possono essere collocate ugualmente all’interno delle abitazioni, anche grazie a soluzioni moderne, di design e non convenzionali.

I giardini verticali cercano proprio di soddisfare questa esigenza, come ha spiegato Alberto Vitali di Ortisgreen, una delle aziende presenti all’edizione 2016 de L’Artigiano in Fiera, durante un’intervista a TgCom24:

Abbiamo notato interesse per le pareti vegetali, negli ultimi anni: c’è curiosità da parte delle persone su come le piante riescano a stare in verticale […] Il pubblico che cerca questo prodotto è tra i 25 e i 40 anni, persone curiose che vogliono avere in casa qualcosa di particolare, e non necessariamente serve il pollice verde.

Il segreto sta in un piccolo modulo in plastica antiurto, che contiene un substrato capace di alimentare le piante anche in posizione verticale:

Si chiama Hoh!, che è anche un acronimo, ovvero Hang Oasi Home: il nostro obiettivo è quello di venderlo all’estero e lo stiamo già portando in altri Paesi (in Austria, Lituania, Repubblica Ceca, ma stiamo arrivando anche in Inghilterra). L’idea è italiana, bergamasca, e sono bergamaschi sia l’ideatore dello stampo che lo stampatore.

Il funzionamento è molto semplice:

La valigetta che si acquista contiene il modulo, con tutte le istruzioni e la guida passo passo per realizzarlo. Contiene anche il substrato, che è una sorta di muschio, con delle caratteristiche particolari: ha la capacità di trattenere fino a venti volte il suo peso in acqua. Vuol dire che quando noi, una volta inserite le piante, idratiamo il modulo, l’acqua entra e si distribuisce uniformemente all’interno delle fibre permettendo alla pianta di idratarsi e di nutrirsi. La manutenzione è semplicissima: l’importante è che questa fibra rimanga umida, e quindi settimanalmente basta versare uno o due bicchieri d’acqua. Ogni modulo si può poi facilmente appendere alla parete.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M