
Gioielli in materiali naturali: dall’ardesia al cactus, le meraviglie di Natural Jewelry
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Ad Artigiano in Fiera 2016, tra i tantissimi artigiani realizzatori di gioielli, uno più bello dell’altro, abbiamo incontrato anche Christine Hollstein, proveniente dalla Bassa Sassonia in Germania, che ha creato la sua azienda Natural Jewelry che si distingue per il fatto di creare bijoux usando materiali assolutamente naturali come l’ardesia, il sughero e le parti interne del cactus.
La stessa Hollstein ci ha spiegato come produce alcuni dei gioielli che ha esposto ad Artigiano in Fiera 2016:
“I gioielli in ardesia vengono lavorati e poi dipinti e decorati a mano. Usiamo anche le parti interne del cactus e realizziamo prodotti in sughero: i pezzi vengono messi un bagno di tombak e poi colorati. La loro particolarità è che sono resistenti all’acqua e molto leggeri”
Il tombak di cui si parla nel video (o anche tombacco o tambacco) è l’ottone, una lega di rame e zinco che si ottiene usando una percentuale di rame di almeno il 50%. Il nome viene dalla parola malese per “rame”, ossia “tambaga”.
L’ardesia, invece, è conosciuta anche come pietra di Lavagna, dal nome del luogo in Liguria dove la si trova più facilmente, tanto che l’oggetto più comune realizzato in ardesia è proprio la lavagna, quella che si usa a scuola per scriverci su con il gesso. È una roccia tenera o semidura e viene facilmente trasformata in sottili lastre che si distinguono per il fatto di essere molto resistenti agli agenti atmosferici e impermeabili.
Gioielli in materiali naturali: ricerca e innovazione
I materiali naturali utilizzati da Hollstein vengono incastonati in anelli, bracciali, girocolli che sono tutti pezzi assolutamente unici e inimitabili. Anche dietro la realizzazione di monili con pietre preziose c’è un attento lavoro che si basa su tecniche artigianali e soprattutto su una continua ricerca sui materiali. Proprio la ricerca inarrestabile è la caratteristica fondamentale di Natural Jewelry, sempre a caccia di nuovi modi di usare, con creatività e nel pieno rispetto dell’ecosistema, quello che madre natura offre spontaneamente.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...