
Giornata mondiale dell’alimentazione 2019, la FAO lancia l’obiettivo Fame Zero
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Il 16 ottobre, come avviene fin dalla sua fondazione nel 1945, la FAO celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019: quest’anno – sotto lo slogan Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo #FameZero – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura punta l’attenzione sull’alimentazione sana, affinché sia accessibile e disponibile per tutti. Sono necessari infatti interventi più rapidi e ambiziosi in tutti i settori per raggiungere l’obiettivo Fame Zero, sempre con un occhio agli sprechi.
Giornata mondiale dell’alimentazione 2019, i consigli per una dieta sana
In vista di questa giornata la FAO ha elaborato una serie di consigli per adottare il mangiare sano #FameZero come stile di vita. Prima di tutto bisogna dare un’occhiata alle linee guida elaborate dal Paese in cui si vive. E’ bene poi aggiungere verdure, frutta, legumi, frutta secca e cereali integrali alla propria alimentazione, tagliando su cereali raffinati, zuccheri, grassi e sale. Un altro consiglio utile è quello di “scambiare” i cibi raffinati con opzioni più nutrienti e preferire alimenti contenenti grassi insaturi, che sono migliori dei grassi saturi e trans. Diventa quindi fondamentale imparare a leggere le etichette, diventando così consumatori più attenti (mai lasciarsi abbindolare dalle confezioni).
Per venire incontro invece alle esigenze del nostro pianeta è necessario diversificare la dieta (che deve diventare tradizionale, locale e stagionale), mangiare pesce di provenienza sostenibile, comprare cibo fresco e cercare di sprecare il meno possibile. Non possono poi mancare i consigli sempre validi per mantenersi in buona salute, ovvero praticare attività fisica almeno 30 minuti al giorno e scegliere – quando si mangia al ristorante – l’opzione più sana (anche se è preferibile cucinare a casa).
Giornata mondiale dell’alimentazione 2019, aumentano le ricerche food&beauty
Anche grazie al boom dei programmi dedicati alla cucina di recente è stato registrato un incremento di ricerche per quanto riguarda il settore food&beauty, come mostra una recente ricerca realizzata dal comparatore di prezzi online idealo: solo nell’ultimo anno le ricerche online di questi prodotti sono aumentate del 21,6% per quanto riguarda i piccoli elettrodomestici e dell’80,5% per alimenti e bevande (nel primo caso il picco di interesse si registra a novembre, nel secondo a settembre).
Sono gli alcolici, le capsule e le cialde di caffè gli articoli più richiesti: la fascia di età più interessata al settore è quella tra i 24 e i 35 anni (27,5%), a seguire la fascia tra i 35 e i 44 anni (23,7%). Le ricerche provengono prevalentemente da Lazio, Lombardia e Campania (le tre regioni più coinvolte ogni 100mila abitanti), seguite da regioni in cui il culto dell’enogastronomia è molto sentito come Emilia Romagna, Puglia, Piemonte e Toscana.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...