Blog Post

In aumento l’occupazione nell’artigianato

aumento occupazione artigianato

Anche a maggio crescono i posti di lavoro nel settore dell’artigianato, confermando le tendenze positive di marzo e aprile. L’Osservatorio del Lavoro Cna, che tiene monitorate circa ventimila micro e piccole imprese, delinea un aumento su base mensile dello 0,5%, che si traduce in poco meno di settecento occupati in più. Il saldo positivo è il risultato di 3408 assunzioni e 2723 cessazioni.

Nei due mesi precedenti l’incremento era stato di 571 nuovi occupati a marzo e 772 ad aprile. Non si tratta di numeri grandi in assoluto, ma la tendenza è incoraggiante e forse delinea davvero, proprio per la sua conferma in un arco trimestrale, un concreto spiraglio di uscita dalla crisi.

Le tipologie contrattuali dei nuovi assunti sono soprattutto a tempo determinato, circostanza che dimostra la prudenza che prevale ancora presso i piccoli imprenditori italiani. Dopo tutti questi anni di “crisi nera” è fisiologico che gli artigiani non agiscano in maniera spregiudicata, ma compiano un passo alla volta.

Il ritorno del segno + nell’occupazione del settore artigiano è un fattore decisivo per l’economia italiana, che si nutre delle attività delle piccolissime imprese. Da questo punto di vista probabilmente l’investimento in “coraggio” potrebbe essere rivolto al web in particolare all’e-commerce.

Sono ancora troppe le attività commerciali e le microimprese sprovviste di un sito web funzionale al mercato di oggi. Gli spazi nell’e-commerce sono ancora più ampi, se si pensa che il pubblico potenziale per prodotti a dir poco adorati all’estero, come quelli made in Italy (cibo e moda su tutti), è di oltre due miliardi di individui.

Un’accelerazione nel campo dell’informatica, del commercio elettronico e, perché no, del social networking, può avere ricadute dirette anche sull’occupazione. I segni positivi registrati nell’ultimo trimestre non possono quindi essere forieri solo di un sospiro di sollievo in funzione anticrisi, ma dovrebbero essere intesi anche come “tesoretto” di fiducia per investire in modernità senza patemi d’animo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire

Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...

Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili

Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M