Blog Post

La fiera dell’artigiano porta i colori del Giappone e del Sol Levante

japan_primavera

Oggi faremo quattro chiacchiere con Sara Morelli, intermediaria tra Italia e Giappone per prodotti artigianali provenienti dal paese del sol levante e fondatrice di Japan Primavera, società che distribuisce piccole opere d’arte realizzate a mano da artisti giapponesi secondo le tecniche della tradizione antica. Sono ormai diversi anni che Sara partecipa a L’Artigiano in Fiera e questo è il racconto della sua esperienza.

L’Artigiano in Fiera è l’evento più atteso dell’anno per noi che lavoriamo nel settore dell’artigianato. Partecipare a questa manifestazione è come visitare tutto il mondo, si possono assaporare atmosfere diverse e colori lontani, è bellissimo! Nelle passate edizioni abbiamo incontrato migliaia di persone e molte di queste si sono fermate a chiacchierare con noi. È sempre una gioia interagire con i clienti curiosi: alcuni conoscono molto bene la cultura giapponese, altri si appassionano lì sul momento, ammirando la bellezza e l’armonia dei nostri prodotti, come ad esempio i pannelli realizzati con la tecnica della cartapesta giapponese.

Ricordo un incontro molto simpatico con un gruppo di signore che non conoscevano il Giappone e le sue tradizioni. Dopo un iniziale momento di diffidenza si sono appassionate alla storia dei nostri prodotti e sono rimaste molto colpite dalla nostra collezione di bambole tradizionali Kokeshi. Queste bambole sono realizzate in legno seguendo l’arte della lavorazione antica e ognuna ha un significato particolare da raccontare, elemento che ha suscitato grande interesse tra le signore: queste infatti hanno voluto sapere la storia di ogni bambola per poi comprarne alcune per i regali di Natale. La cosa divertente è stata che il giorno seguente ho rivisto una di queste signore tornare al nostro stand con altre amiche e, ormai espertissima, ha spiegato loro il significato delle bambole, dimostrando di essere stata molto attenta a ciò che le avevo detto.

Mi ricordo anche di una coppia che si era fermata al nostro stand perché la moglie era rimasta incuriosita dalle nostre piccole sculture in legno. Suo marito però non conosceva la cultura giapponese e inizialmente si dimostrava un po’ scettico ma, non appena ha visto e ascoltato la storia delle nostre bellissime Kokeshi, se ne è innamorato e ne ha voluto acquistare una. La moglie è poi tornata a trovarci il giorno successivo e ci ha raccontato che il marito ha scelto di collocare la Kokeshi nella libreria del suo studio e ne è già diventato gelosissimo, non permettendo a nessuno di toccarla.

Queste sono esperienze che ti gratificano di tutto il lavoro svolto durante l’anno e ti danno l’entusiasmo per continuare a partecipare a questa bellissima manifestazione e incontrare tutti i visitatori esperti o curiosi della cultura, delle tradizioni e dei prodotti artigianali del Giappone!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M