
Izkar-Germ: l’arte del vetro soffiato in Slovenia
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
I nostri ospiti di oggi sono Matko Ikzar e Katanna Germ, artigiani del vetro che vengono da Lubiana, in Slovenia. Passione, tradizione, competenza e senso artistico sono i quattro elementi che hanno portato questa piccola realtà artigianale a crescere e far conoscere le tante facce di un materiale “camaleontico” come il vetro. Andiamo a scoprire la loro storia, una storia di artigiani.
Matko e Katanna portano avanti una tradizione di famiglia che dura ormai da trent’anni, iniziata dal padre di Katanna, Franc Germ, che inizialmente produceva artigianalmente strumenti da laboratorio in vetro.
Il senso artistico e la forte passione per la lavorazione del vetro soffiato ha dato a Franc la forza e la curiosità di sperimentare nuove tecniche di lavorazione per realizzare veri pezzi unici, come vasi, portacandele e altri oggetti.
La passione e la competenza tecnica del padre sono state scrupolosamente tramandate alla figlia Katanna, che ha affinato ulteriormente l’arte di famiglia e, insieme al marito Matko,si è specializzata nella realizzazione di gioielli e ciondoli in vetro fatti a mano.
Gioielli, ma non solo: completano infatti la produzione animaletti, rappresentazioni dei segni zodiacali, pedine degli scacchi, statuine del presepe e molti altri oggetti decorativi e decorazioni in vetro soffiato.
La tecnica di lavorazione di Izkar-Germ mantiene viva l’antica arte artigiana del vetro soffiato dove la materia prima viene portata ad altissime temperature per essere modellata a mano libera con l’aiuto di pinzette, dipinta e poi cotta all’interno di uno specifico forno.
Un’abilità, quella sviluppata da Matko e Katanna, che li ha aiutati a far conoscere il valore e il pregio dei loro prodotti in vetro su un mercato internazionale ma soprattutto all’interno de L’Artigiano in Fiera. E per chi non avesse ancora avuto modo di incontrare Izkar-Germ direttamente in fiera l’appuntamento è sull’ e-commerce degli artigiani!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...