Blog Post

Caschi per moto in pelle: l’artigianato di Andrea Cardone

casco in pelle

Abbiamo incontrato Andrea Cardone, titolare dell’omomina azienda che produce caschi e accessori in pelle per la moto.

Ci si può chiamare artigiani quando si produce pezzi unici e nostra produzione, sebbene sia a catenarealizza caschi che non sono mai uguali agli altri prodotti. La mossa vincente è proprio questa.

Sono stato fortunato ad avere avuto alle mie spalle una famiglia che mi ha insegnato il mestiere dell’artigianato. Oggi, finalmente, posso camminare sulle mie gambe.

L’obiettivo futuro? Aprire dei negozi monomarca. Nel 2015 sono riuscito a inaugurare due punti vendita, nel 2016, mi auguro, di arrivare a 10 store Cardone.

Oggi conosceremo la tradizione artigianale di caschi da moto di Andrea Cardone, portavoce di una famiglia attiva nel settore della pelletteria da oltre cinquant’anni. Quella di Andrea è una delle tante piccole belle storie italiane fatte di lavoro, talento e fantasia, elementi che insieme hanno trasformato una bottega artigianale in un marchio conosciuto a livello europeo.

Ma qual è il percorso che ha portato una piccola azienda napoletana a crescere e farsi notare dai negozi e dal pubblico di tutto il mondo e realizzare caschi artigianali?

Qualità, sicurezza, e stile: in poche parole caschi di Andrea Cardone, azienda specializzata nella produzione di caschi artigianali in pelle, accessori e borse coordinate per moto e motorini. Come in molte storie italiane, tutto nasce da un’antica tradizione artigianale, tramandata di padre in figlio in una piccola bottega di paese. La produzione artigianale di Andrea Cardone ha saputo però evolversi e innovarsi negli anni mantenendo sempre vivo il legame con la storia e la tradizione campana.

L’anno della svolta per Andrea è stato il 2004 quando, come dice lui stesso, “si è deciso di cambiare per rivolgersi ad un pubblico giovane, dinamico e attento alla moda. Abbiamo lavorato sull’immagine aziendale, promosso l’innovazione e deciso di realizzare delle collezioni di accessori estremamente originali, come i caschi da moto rivestiti in pelle nei colori e nelle fantasie più di tendenza, abbinabili a borse e cinture, sia per donna che per uomo”.

Negli ultimi anni Andrea con i suoi caschi per moto ha puntato ancora di più a sviluppare la notorietà del proprio marchio, oggi facilmente riconoscibile per i colori grintosi e per la qualità delle lavorazioni di tutti i prodotti delle collezioni. Tutti i caschi in pellefirmati Andrea Cardone, infatti, uniscono sicurezza, design e stile, un mix che li rende molto apprezzati da tutti gli appassionati della due ruote che vogliono viaggiare senza dover scendere a compromessi tra moda e sicurezza.

E voi, siete pronti a salire in sella? Vi aspettiamo su Artimondo per farvi conoscere gli ultimi modelli della collezione e magari darvi lo spunto per fare un regalo davvero esclusivo.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M