
Latte d’asina, forse non tutti sanno che…
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Poppea e Cleopatra, due tra le più importanti donne dell’antichità, sono passate alla storia anche per aver condiviso un segreto di bellezza ovvero il latte d’asina: questo latte infatti può essere un prezioso alleato per la nostra pelle grazie alla sua composizione.
Il latte d’asina contiene alte quantità di lisozima e lattoferrina che sono due enzimi antibiotici, e praticamente vanno a contrastare molto bene tutte le situazioni critiche della pelle a livello infiammatorio come psoriasi, dermatiti di vario genere (quella atopica e da contatto), le infiammazioni (eczemi, acne) e la pelle secca, perché è un latte che ha tantissime proprietà emollienti e idratanti. E’ molto vitaminico e ricchissimo di omega 3 e omega 6: sono tutte sostanze che il latte contiene, che applicate sulla pelle ne vanno a migliorare la condizione
ci ha spiegato Patrizia, artigiana presente nella selezione di cosmetici naturali di Artimondo, che nella sua azienda agricola alleva con pazienza e amore le sue 24 asine, per ricavarne latte da destinare alla produzione di cosmetici naturali (presenti nella selezione Artimondo per la cura del corpo e per la bellezza).
Grazie alla nostra chiacchierata abbiamo scoperto tutta una serie di curiosità della serie forse non tutti sanno che…Scopriamole insieme!
La qualità del latte è legata alla qualità del cibo
C’è uno stretto legame tra qualità del latte e qualità del cibo:
La qualità del latte dipende da come viene nutrita, più mangia bene più il suo latte è di qualità. L’asina si alimenta prevalentemente con paglia, fieno, cereali (come orzo, avena, mais, granturco), sotto forma di farina oppure fioccati. Un po’ di pascolo, non troppo, perché l’erba fresca può portare a dei disturbi come la laminite per esempio (un disturbo dello zoccolo).
L’asina produce latte solo per sei mesi
L’asina dà il latte per circa sei mesi dopo il parto, e dato che la gestazione dura 12 mesi (anche qualcosa in più ci ha spiegato Patrizia), i parti devono essere programmati per mantenere costante la produzione.
Il latte d’asina ha un costo altissimo
La quantità di latte prodotto da ogni asina è molto piccola:
Di media fa un litro di latte al giorno per 6 mesi, su base annua è mezzo litro al giorno.
Per questo motivo sul mercato ha un costo altissimo (il prezzo medio è 15 € al litro e anche di più).
Cosmetici industriali vs artigianali
A causa del costo elevato della materia prima le percentuali di latte d’asina presenti nei cosmetici industriali sono inferiori rispetto ai cosmetici artigianali. Patrizia ci ha chiarito il perché:
L’allevatore all’industria non può fare un prezzo più basso, perché ha pochi litri a disposizione e li vende tutti comunque a prezzo pieno. Pe questo l’industria va a mettere in queste linee cosmetiche al latte d’asina una percentuale ovviamente molto bassa e questo è ben rilevabile dall’INCI dei prodotti. L’allevatore invece se ti fa una linea cosmetica – come l’abbiamo fatta noi, che facciamo solo quella – mette il 60% di latte d’asina. Ho tutto l’interesse di dichiararlo sull’etichetta, perché è il mio punto di forza.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Azienda Agricola Garofalo Patrizia: i prodotti al latte d’asina per la cura della pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Il latte d’asina è una preziosa risorsa naturale che fin dall’antichità viene...
Hazzouri Art & Natura: prodotti eco-bio per viso, corpo e capelli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Nelle ricette antiche si può trovare la vera bellezza. Lo sanno bene...
Capelli grassi? I rimedi naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Capelli grassi nonostante le cure regolari? Scopri quali sono i rimedi fai...