
Le numerose proprietà delle foglie di kinkeliba
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Il kinkeliba (conosciuto anche come combretto o dutè) è un arbusto originario dell’Africa Occidentale, in particolare autoctono delle colline e delle pianure semi aride del Senegal, del Benin e del Gambia.
Le sue foglie sono usate nella medicina tradizionale di quelle zone come toccasana per una lunghissima serie di malattie, che vanno dal semplice affaticamento all’epatite, dal mal di testa al cancro. I colonizzatori francesi che importarono in Europa le foglie di kinkeliba (traducibile in “albero della salute”) chiamavano il loro infuso “tisana di lunga vita”. E’ ovvio che tutte quelle proprietà miracolose sono solo frutto della suggestione popolare, ma l’infuso di foglie di kinkeliba ha dimostrato di poter essere usato davvero come efficace aiuto contro alcune disfunzioni dell’apparato digerente e delle vie urinarie.
A livello epatico, la tisana di foglie di kinkeliba stimola la secrezione biliare e ne facilita il deflusso, funzioni che contrastano la formazione di calcoli e aiutano la digestione. Oltre a questa precisa proprietà di sostegno al lavoro del fegato, le foglie di kinkeliba hanno funzioni diuretiche e disinfettanti delle vie urinarie.
Le foglie, che sono raccolte verdi e poi fatte seccare all’aria, possono essere assunte sotto forma di infuso o di decotto. Nel primo caso si mette un cucchiaio di foglie in una teiera e si versa sopra acqua calda, filtrando il liquido dopo un quarto d’ora. Per il decotto si fanno bollire in acqua tre o quattro cucchiai di foglie per mezzora circa. Entrambi i preparati possono essere quindi bevuti. L’infuso può essere arricchito di zenzero e rosmarino, il decotto invece può anche essere usato per risciacquare e così rafforzare i capelli dopo la doccia.
Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ... È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...