
Lista nozze: come organizzarla e cosa non deve mancare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La lista nozze è ormai da qualche decennio un metodo diffuso, quasi una tappa obbligatoria per chi si sposa, per evitare di ricevere doppioni, regali inutili o inutilizzabili perché non c’entrano nulla con la casa dei nuovi coniugi.
Il regalo scelto spontaneamente dagli invitati, come succedeva fino agli anni ’80, è ormai completamente superato ed è un bene sia per chi lo fa, sia per chi lo riceve. È infatti difficilissimo sapere cosa può servire alla coppia, che cosa non è stato già regalato da altri e che cosa è in tema con lo stile della nuova casa. Senza contare che a volte gli sposi non hanno ancora scelto neanche la casa in cui vivranno per tutta la vita.
La lista nozze, dunque, trae tutti d’impaccio, ma deve essere organizzata bene e soprattutto venire incontro agli invitati. In poche parole deve essere pratica e accessibile. Questo significa che è meglio avere sempre almeno una lista nozze online, perché molto probabilmente ci sarà qualche ospite che non vive nella stessa città degli sposi o che per vari motivi non può recarsi nei negozi scelti.
Inoltre, quando diciamo che deve essere accessibile, intendiamo che deve andare incontro a tutte le tasche: in lista, quindi, devono esserci regali anche di poche decine di euro, in modo che anche chi non ha la possibilità di spendere molto oppure non sarà presente al matrimonio, ma vuole comunque fare un regalo agli sposi, possa facilmente trovare il regalino giusto.
Ormai l’unica alternativa alla lista nozze è la famosa “busta”, ossia un regalo in denaro, ma ha volte alcuni ospiti sono imbarazzati perché non sanno quanto metterci in quella busta… Nel caso in cui non si voglia fare una lista nozze di elettrodomestici, utensili e complementi d’arredo (per esempio quando non si ha ancora la casa o si vive all’estero), piuttosto che farsi regalare la “busta” è meglio farsi regalare il viaggio di nozze. In pratica ogni invitato può dare una quota e partecipare al pagamento del viaggio.
Pregi e difetti della lista nozze online
La lista nozze online è certamente molto comoda per tutti, perché basta un click per poter acquistare il regalo scelto dagli sposi e inviarlo direttamente a casa loro. Non ci si deve spostare per raggiungere fisicamente un negozio, si sa subito che cosa è disponibile e che cosa no, si possono fare confronti tra i regali e riflessioni senza essere assillati dai commessi.
Tuttavia, occorre considerare che non tutti sono in grado di fare acquisti online, soprattutto le persone un po’ più in là con l’età o quelle che non hanno una carta di credito da usare su internet (se non è consentito il pagamento in contrassegno), perciò è bene pensare sempre anche a una lista nozze in un negozio.
Lista nozze: i regali indispensabili
Nella situazione ideale in cui gli sposi hanno già la casa dei loro sogni e devono solo riempirla, occorre prima di tutto pensare ai complementi d’arredo e agli utensili indispensabili, poi si possono eventualmente aggiungere gli oggetti decorativi.
Bisogna fare i conti con il numero di invitati al matrimonio e ricordare che l’invenduto, nella maggior parte dei casi, deve essere acquistato direttamente dagli sposi, quindi è bene non esagerare mai nella scelta di regali costosi.
Gli elettrodomestici indispensabili, ma costosi e ingombranti, come il frigorifero, la lavastoviglie o la lavatrice, è meglio tenerli fuori dalla lista nozze, al massimo, se c’è qualche parente stretto (in genere genitori, nonni o fratelli) disposto a spendere così tanto, meglio parlarne direttamente.
Nella lista, invece, vanno messi elettrodomestici piccoli come frullatori, planetarie, griglie, fornelli a induzione. Mentre per i complementi d’arredo al massimo si può inserire qualche poltroncina o consolle, meglio tenere fuori, invece, divani e armadi.
Approfittare invece per scegliere servizi di piatti e bicchieri, posate, pentole e tegami, poi si potrà finalmente passare agli oggetti decorativi, magari optando per pezzi artigianali unici e irriproducibili che renderanno molto orgogliosi amici e parenti che li sceglieranno per regalarli agli sposi.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...