
Artigiano in Fiera 2015, le lumache di Sicilia che vanno in Francia
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Le belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci hanno permesso di incontrare i nostri artigiani e confrontarci con loro sulla loro attività. Man mano che siamo andati avanti nei nostri incontri ci siamo accorti qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore per la loro terra. Perchè la bellezza salverà il mondo.
Abbiamo incontrato il giovane allevatore di lumache, Davide Merlino, che ci ha parlato dei suoi prodotti: le lumache madonita.
Vivo Capofelice di Roccella, un paesino in provincia di Palermo e sono il titolare del più grande allevamento di lumache d’Italia.
Quando una lumaca di Francia incontra una lumaca siciliana diventa la lumaca madonita. Abbiamo “creato”, infatti, una nuova specie che ha il meglio sia dell’una che dell’altra. Cioè ha la finezza di quella francese e il gusto forte della lumaca autoctona siciliana.
Abbiamo creato un sistema di allevamento tutto nostro, unico al mondo possiamo dire che nasce dal mix dei sistemi utilizzati in Europa, questo ci dà la possibilità di avere una lumaca di qualità molto particolare e unica.
Abbiamo creato delle conserve a base di lumache, una linea cosmetica a base di lumaca e il prodotto d’eccezione è il caviale di lumaca, del quale siamo gli unici produttori in Italia.
La lumaca di Sicilia va piano e lontano perché nel corso di pochi anni siamo riusciti a creare dal nulla un’attività innovativa che ci ha dato sia sviluppo economico che visibilità in Italia e all’estero. Esportiamo anche in Spagna e in Francia e ne siamo compiaciuti perché esportare in Francia le nostre lumache è veramente una grossa soddisfazione.
Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
![]()
![]()
DA 49 € Prezzo € 24È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...
![]()
![]()
DA 29 € Prezzo € 15Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...
![]()
![]()
DA 49 € Prezzo € 22.99ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...
![]()
![]()
DA 49 € Prezzo € 53Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...
![]()
![]()
![]()
Prezzo € 84.99Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...
![]()
![]()
DA 49 € Prezzo € 17.99Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...
![]()
![]()
DA 49 € Prezzo € 9.9Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...
![]()
![]()
DA 0 € Prezzo € 164.99Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...
![]()
![]()
DA 29 € Prezzo € 16.99Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...
![]()
![]()
![]()
Prezzo € 12
Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...