Blog Post

Arredamento artigianale, come arredare la casa con gusto e stile

Quando si compra una nuova casa arredarla non è mai impresa semplice perché da lato abbiamo le numerose esigenze di chi poi ci dovrà abitare e dall’altro ci sono gli spazi, che spesso si fanno sempre più piccoli: per questo motivo è sempre meglio affidarsi ai professionisti del settore, meglio se si tratta di aziende che si occupano di arredamento artigianale, garanzia di qualità e professionalità, che spesso seguono ogni aspetto e dettaglio dall’inizio alla fine, dalla progettazione alla realizzazione vera e propria dei mobili.

Da anni Barlassina Arredamenti, come ha raccontato lo stesso titolare Daniele Barlassina nel corso di un’intervista a TgCom24 realizzata durante l’ultima edizione di Artigiano in Fiera, si occupa di arredamento artigianale, un’impresa che è stata tramandata di padre in figlio:

L’azienda è nata nel 1929, è stata gestita dal nonno prima, dal papà poi, e da 16 anni viene gestita da me. Era il lavoro di famiglia e mi è sempre piaciuto: ho cominciato in bottega a 14 anni, ho fatto la scuola di arredamento e ho continuato questa tradizione di famiglia che è comunque un lavoro che mi piace, mi dà soddisfazione vedere gli ambienti realizzati, con il piacere del cliente a lavoro finito.

 

Al primo posto inevitabilmente ci sono le esigenze dei clienti:

La fiera è una grandissima vetrina, sia su Milano che per tutta la Lombardia. Porta una grande clientela che poi si recherà in negozio per vedere tutti i particolari. Negli anni sono cambiate le esigenze ovvero avere spazi ampi ma poco spazio occupato dai mobili. Per quello abbiamo presentato in fiera una serie di tavoli trasformabili: da poco spazio si arriva a mangiare anche in 12, 14 persone. E’ un prodotto d’eccellenza, tutto impiallacciato.

Molto importante è anche la scelta dei materiali, ecco quali sono i più consigliati:

Io consiglio il tamburato e l’impiallacciato perché sono l’eccellenza dell’artigianato, oltre al massello.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M