
Borsa da passeggino: cosa non può mancare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Non ci fossero le borse da passeggino, bisognerebbe inventarle. Accessorio indispensabile per genitori di neonati e bimbi, la borsa da passeggino si chiama così proprio perché solitamente viene appesa comodamente ai manici dei quattro ruote dei bebè. Capienti, morbide e dotate di tasche portatutto, queste maxi bag contengono tutto il nécessaire per i pargoli di casa, al punto da sembrare spesso più delle valigie che delle borse.
Borsa da passeggino: gli oggetti indispensabili
Per non farsi trovare impreparati fuori casa, nella borsa da passeggino non possono mai mancare 4-5 pannolini, preferibilmente usa e getta, a cui vanno abbinati i relativi sacchetti in cui riporli una volta che si è cambiato il bambino. Anche le salviette umide sono indispensabili, sia quelle intime per cambiare il bebè che quelle generiche per ogni utilizzo, così come una crema delicata, un telo o un fasciatoio portatile pieghevole per poter essere preparati anche ai cambi pannolini più impervi.
Sempre per i più piccini non possono mancare il ciuccio, una bavaglia, un biberon con acqua o tisana, un gioco leggero e maneggevole e un libro, magari di stoffa. Naturalmente è indispensabile anche un cambio completo di vestiti: body intimo, una maglia, un paio di pantaloni, un paio di calzine e un maglione. Se si esce la sera è buona abitudine portarsi un pigiamino: nel caso in cui il bambino si dovesse addormentare in macchina sarebbe già pronto per la notte.
Borsa da passeggino per i bimbi più grandi
Sebbene i bambini più grandi (dall’anno ai 3 anni) siano più autonomi, gli accessori di cui necessitano fuori casa sono sempre molti. Vietato scordare un cambio abiti: è bene portare sempre almeno un paio di mutandine, un paio di pantaloni, una maglia e un paio di calze antiscivolo. L’acqua è elemento indispensabile: che sia sotto forma di bottiglietta, biberon o borraccia poco importa, purché il bimbo beva in abbondanza.
Per i momenti di noia, come al ristorante, in auto o durante serate per soli “grandi”, tenete sempre nella borsa da passeggino un paio di libri, un quaderno da colorare, degli sticker, delle matite colorate e dei fogli. Non dovrebbero mai mancare nemmeno i suoi giochi preferiti (un peluche, le macchinine, una bambola) e un paio di spuntini sani (cracker, biscotti, barrette ai cereali, Parmigiano).

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...