Blog Post

La ricerca al servizio dell’artigianato: i braccialetti Bandelli Line

22939-282bandelli line braccialetti

Non è vero che industria e artigianato sono nemici. A volte da un’esperienza industriale nasce un’attività artigianale florida, che attinge dalla pratica e dalla ricerca proprie dell’industria il suo valore aggiunto. E’ il caso di Bandelli Line, la linea di braccialetti (e non solo) che l’imprenditore lombardo Franco Bandelli ha lanciato sfidando e battendo lo scetticismo generale…

Come è nata l’idea dei braccialetti?

Tutto è nato quasi per gioco, per soddisfare le richieste delle mie due figlie di sei e otto anni, innamorate dei braccialetti. Mi sono dato da fare e per sei o sette mesi ho visitato tutte le fiere di settore per capire le metodologie produttive. Quando mi sono sentito sicuro, ho scelto i materiali per fare i miei braccialetti. Ne ho fatta qualche decina per “uso familiare”, ma poi sono piaciuti agli amici e agli amici degli amici. A quel punto ho creato il brand Bandelli Line e ho depositato il marchio.

Di che materiale sono fatti i braccialetti?

Sono composizioni di metallo e resina polimerica. La resina va imprigionare fogli di alluminio che danno i colori al braccialetto. E’ un procedimento unico. Non l’ho copiato da nessuno e spero che nessuno me lo copi! Non è brevettato, perché da un lato questo processo ha una “protezione intrinseca” nella sua difficoltà di realizzazione, dall’altro per brevettarlo dovrei spiegare in che cosa consiste… e preferisco mantenere il segreto!

Le materie prime che occorrono per realizzare le tue creazioni sono tutte italiane?

Sì sono tutte comprate in Italia, non importiamo nulla. Si tratta di una scelta precisa, perché malgrado le proverbiali malversazioni italiane, io credo molto nel nostro Paese, perciò il mio è un tentativo di valorizzare il made in Italy attraverso un prodotto esclusivo e innovativo.

Di chi è il design dei braccialetti?

Il designer sono io! Ho pensato fin dall’inizio che, piacesse o non piacesse, il progetto nella sua integrità è una mia idea e quindi anche i disegni sono i miei. Qualche amico all’inizio mi aveva suggerito di rivolgermi a qualche stilista di fama, per cavalcare magari l’onda del “nome importante”, ma io sono andato avanti per la mia strada: la pasta fatta in casa è sempre più buona! E poi non nego che il risparmio sui costi di un designer è piuttosto considerevole.

Hai trasformato una tua passione in lavoro, ma tu hai anche un’altra attività, la tua impresa di stampi di plastica: quanto tempo e quanto “spazio mentale” occupano i braccialetti nella tua giornata-tipo?

Ci penso moltissimo! Mi vengono in mente sempre cose nuove. L’idea è quella di estendere la tecnologia a altri prodotti, di cui abbiamo già fatto prove avanzate: orologi, vestiti e tendaggi decorativi.

Le prospettive sono quindi in crescita…

Certo, alla nostra creatività non c’è limite! Naturalmente tutto dipende dal gradimento del pubblico. Per fortuna questa attività per me ha ancora molto del gioco, perciò i rischi sono molto limitati.

Hai incontrato scetticismo quando hai iniziato con la Bandelli Line?

Sì! soprattutto in famiglia mi hanno detto “Ma no non perdere tempo e soldi!”. Ho dovuto fare investimenti, è vero, ho distratto forza lavoro dall’attività principale della mia impresa, ma direi che i risultati mi danno ragione. Come si suol dire “se tornassi indietro, lo rifarei!”

 

Braccialetti disponibili su Artimondo

braccialetti_banner

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M