
Come conservare i cosmetici, un decalogo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quando acquistiamo i cosmetici ci troviamo davanti a infinite possibilità di scelta, visto che i prodotti in commercio sono numerosissimi.
Bisogna però prima di tutto prestare attenzione alla qualità, acquistandoli solo su canali di vendita affidabili e dando sempre un’occhiata all’etichetta: su di essa infatti, per legge, devono essere presenti alcune informazioni obbligatorie come funzione del prodotto, indicazioni di utilizzo, riferimenti del produttore e paese di origine, quantità, ingredienti (il famoso INCI) ma anche durata minima, ovvero la scadenza entro cui usare il cosmetico chiuso, e il periodo dopo l’apertura, in gergo Pao ovvero period after opening.
In ogni caso è sempre necessario conservare i cosmetici in modo adeguato, in modo che le loro proprietà rimangano inalterate a lungo.
Come conservare i cosmetici, 10 regole d’oro
1 . Non diluire il prodotto: il cosmetico è stato pensato per essere usato così com’è
2. Evitare di contaminare il cosmetico con sporcizia o altri prodotti
3. Conservare il cosmetico in un ambiente pulito
4. Tenere i cosmetici sempre lontano da fonti di calore
5. Molto importante, tenere i cosmetici lontano dalla portata dei bambini
6. Una volta che è passato un po’ di tempo dall’apertura, bisogna controllare sempre colore e odore, che devono restare immutati
7. In ogni caso, non utilizzare i cosmetici una volta passata la data di scadenza o il PAO, dato che le loro proprietà non sono più garantite
8. Il cosmetico va applicato con le mani e con gli accessori sempre puliti. Per cui è buona norma lavare periodicamente spugnette e pennelli (e sostituirli quando iniziano a rovinarsi)
9. Non prestare o condividere con altre persone i cosmetici che entrano a stretto contatto con alcune zone del corpo, come rossetti, matite per gli occhi, mascara e deodoranti roll-on. In questo modo infatti è facile passare i batteri da una persona all’altra
10. Se scaduti o aperti da tanto tempo i cosmetici possono non essere buttati via ma si possono riciclare per utilizzi alternativi

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...