Blog Post

Come scegliere la gonna giusta (sartoriale) per valorizzare le forme

Scoprire di avere un punto vita e valorizzare le forme. Questa sono solo alcune delle risposte all’annosa domanda: come scegliere la gonna giusta? Abituate fin da bambine a indossare con disinvoltura i pantaloni, troppo spesso ci ritroviamo con poche gonne nell’armadio e con l’impaccio di non saperle indossare e abbinare. Per riscoprire la gioia di essere femminili, comode ed eleganti con questo capo d’abbigliamento, basta conoscere i modelli più adatti alle proprie forme e al proprio fisico.

Come scegliere la gonna giusta: risconoscere i modelli

A ogni gonna il suo modello. Pensare che una valga l’altra è un grande errore di stile: i nostri abiti devono farci sentire bene e rappresentare la migliore versione di noi stesse. Ecco perché diventa fondamentale saper risconoscere il modello che si sposa alla perfezione con le nostre curve.

  • Tubino: è la gonna che fascia completamente fianchi e gambe.
  • A portafoglio: è il modello che si chiude sul davanti, può essere corta o al ginocchio.
  • Asimmetrica: l’asimmetria può essere su uno dei due lato oppure sulla parte posteriore (di solito più lunga, fino a diventare una gonna lunga). Utile per nascondere difetti e per slanciare le gambe.
  • A pieghe: detta anche a plissè, è la gonna da collegiale confezionata con tessuti leggeri come il tulle.
  • A campana o a ruota: modello ampio, che arriva al ginocchio o a metà polpaccio.
  • A palloncino: è una gonna che dà volume ai fianchi, uno dei modelli più difficili da portare.
  • Longuette: è la classica gonna al ginocchio. Può essere morbida o fasciante.

Come scegliere la gonna giusta in base all’altezza e alle forme

Altezza mezza bellezza, dice il detto. È vero soprattutto quando si portano le gonne. Avere gambe chilometriche aiuta a distogliere l’attenzione da eventuali difetti che si vogliono nascondere: glutei sporgenti o piatti, fianchi larghi, pancia prominente. In questi casi si può optare per una minigonna morbida sopra al ginocchio abbinata ad una cintura che valorizzi il girovita, ma anche per una longuette o una gonna plissettata al ginocchio. Al contrario, chi ha le gambe corte, dovrà optare per gonne al ginocchio o longuette con spacco (laterale o posteriore), che slanciano la figura. In caso di fianchi larghi è bene evitare le gonne a pieghe e a portafoglio e optare per modelli svasati sui fianchi. Idem per pance prominenti: evitare i modelli che fasciano, i tessuti spessi ed elasticizzati, le fantasie geometriche, le cerniere e le tasche anteriori. Due modelli che stanno bene a tutte sono le gonne a ruota, quelle sopra al ginocchio e le gonne a trapezio.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M