
Da nord a sud, in Europa e nel Mondo, è sempre festa del papà
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
19 Marzo: nel nostro Paese e in molte altre parti del mondo si celebra la festa del papà (Spagna, Portogallo e Tunisia per esempio), che coincide anche con il giorno di San Giuseppe.
Non è così invece in Argentina, Cina, Messico, Svizzera o Olanda, dove la giornata dedicata al papà è la terza domenica di giugno. Come anche negli Stati Uniti, dove nello stesso giorno si ricorda la signora Dodd che, a seguito di un sermone letto in occasione della Festa della mamma, decise di festeggiare il suo papà.
In ogni caso, Italia o America, rimane sempre un giorno per festeggiare il proprio padre, magari con un piccolo regalo o, come vuole la tradizione, anche con un dolce tipico.
Il dolce tipico di questa festa, in Italia, ha persino varianti regionali, per lo più a base di creme e marmellate, con impasto simile a quelle dei bignè o dei krapfen.
Esemplare è per esempio il dolce napoletano, che prende il nome di zeppola di San Giuseppe.
Secondo la tradizione, infatti, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera. Le zeppole sono realizzate con pasta simile ai bignè, di forma schiacciata e possono essere fritte o al forno con crema pasticcera e marmellata di amarene.
Nell’Italia del nord, invece, il dolce tipico della festività è la raviola, ovvero un piccolo involucro di pasta frolla o pasta di ciambella richiuso sopra una cucchiaiata di marmellata, crema o altro ripieno, poi cotta al forno o fritta.
Infine, in alcune regioni del centro Italia (soprattutto Toscana, Umbria e Lazio) è diffuso un dolce, sempre fritto, a base di riso cotto nel latte a cui si aggiungono a piacere uva passa o canditi. Dolci a base di riso, noti come zeppole di riso o crispelle di riso, sono comune anche in Sicilia.
Su tutti, comunque, resta una certezza: il bignè mantiene il primato di dolce da consumare per la festa del papà!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Tipologie di porte scorrevoli in legno: soluzioni, caratteristiche e prezzi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 mesi fa
C’è qualcosa di veramente affascinante nel modo in cui un elemento semplice...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...