
Il gioiello rivisitato: l’arte di Tatitoto a l’Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
https://youtu.be/uf-dUjpGK5A?list=PLWQI1d9_KdTt11aIB4SpWN9aQQj8Wn8JP
Tra gli stand de l’Artigiano in Fiera 2016 non potevano di certo mancare i gioielli, oggetto del desiderio per eccellenza dell’universo femminile. Originalissimi quelli rivisitati con sapiente maestria da Katia Colombo di Tatitoto che ai nostri microfoni ci ha parlato di una passione tramandata dai genitori e di una tradizione di famiglia reinterpretata, il tutto per gioielli dallo stile unico, inconfondibile.
Braccialetti, ma anche orecchini, girocolli, ciondoli e altri preziosi declinati in tanti modelli, con forme e decorazioni di rara bellezza, per un luccichio che ammaglia la vista, come si può ammirare dal video in alto: figuriamoci il piacere di possedere e indossare gioielli del genere. Non a caso si tratta di preziosi venduti e apprezzati in tutto il mondo e che contribuiscono a tenere alta la bandiera dell’arte gioielliera italiana nel mondo.
Come ci spiega Katia, mostrandoci una delle sue più caratteristiche creazioni artigianali:
Questo è il nostro gioiello icona, rappresentativo della nostra attività: è un cosiddetto “tennis bracelet” e ha un fuso ammagliato castone per castone incassato a mano. La nostra attività è iniziata nel 1967, è stata fondata dai miei genitori, inizialmente nella produzione di oro e diamanti, nella gioielleria classica valenzana, fino ad arrivare a oggi con la Tatitoto Srl e i gioielli che abbiamo portato in Fiera all’Artigiano.
Noi vendiamo in tutto il mondo, abbiamo venduto e spedito anche in Australia. Una delle cose che ci ha fatto più piacere, ricevere una telefonata dalla Francia: un giorno nel farci i complimenti per il livello di soddisfazione che i clienti manifestano (…) è stato domandato se effettivamente eravamo italiani. Siamo molti soddisfatti di questo, riusciamo a portare il bello dell’italianità anche al di fuori.
E non potrebbe essere altrimenti, visto il fascino originale dei preziosi Tatitoto, per gioielli che a seconda dei modelli si prestano a essere indossati in svariate occasioni, rappresentando un altro fiore all’occhiello dello stile made in Italy che l’Artigiano in Fiera è sempre lieto di poter ospitare e far conoscere meglio in tutto il mondo!

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...