
Gioielli in titanio, Antonio Volontieri premiato dal MIT Technology Review
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Nell’ambito dell’«Innovation Day», l’edizione italiana della rivista del Massachusetts Institute of Technology ha premiato Antonio Volentieri come “artigiano più innovativo del 2015”. Laureato in Fisica, Volontieri ha messo a frutto un significativo bagaglio di competenze maturate, come dirigente di stabilimento, nel campo della produzione di accessori metallici. In collaborazione con “Fast Assembler”, ha recentemente dato vita a una linea innovativa di gioielli in titanio.
Storia di una “biforcazione biografica” grazie ai gioielli in titanio
E’ proprio vero che nella vita c’è sempre (o quasi) una seconda chance.
Chi meglio di Antonio Volontieri può dirlo: a sessant’anni e con una laurea in Fisica si ritrova improvvisamente senza un impiego e, dopo una vita spesa a fare il dirigente di stabilimento, cosa fa? Inizia a realizzare con le sue mani gioielli in titanio:anelli, bracciali, cinture, ciondoli e quadri su lastra.
Non è certamente il primo a ripartire da un nuovo lavoro, cambiare stile di vita e abitudini.
Gli esperti hanno trovato anche un nome per questa tendenza, bene o male sempre esistita e accentuata dal periodo di crisi: si chiama b2, ovvero biforcazione biografica.
“Devo ringraziare soprattutto mia moglie, che mi ha incoraggiato in questa nuova avventura”, dice Antonio Volentieri, che lo scorso anno, in collaborazione con Fast Assembler, ha fondato la Volontieri Creazioni Titanio in Arte, un’azienda che oggi conta quattro persone nella progettazione e nella realizzazione delle sue creazioni.
La scelta del materiale di produzione è caduta sul titanio, un metallo all’avanguardia, dalle caratteristiche uniche. Resistente, leggero (circa 2/3 volte più dell’acciaio) e capace di sopportare temperature estreme (le leghe in commercio sopportano fino a 595 °C), il titanio è infatti da sempre associato all’industria aeronautica e aerospaziale, anche se il suo utilizzo è ormai comune anche in prodotti di consumo quali mazze da golf, biciclette, componenti motociclistici e computer portatili.
I gioielli e gli accessori realizzati da Antonio Volontieri sono unici nel loro genere e traggono da questo straordinario materiale le loro eccezionali ed esclusive qualità estetiche e funzionali. “Recentemente – conclude Volontieri – abbiamo sperimentato una tecnologia nel campo dell’occhialeria sottoposta con successo alle prove di laboratorio per la verifica dell’affidabilità e della resistenza alla nebbia salina, all’umidità, alla temperatura e all’esposizione ai raggi UV”.
Una piccola realtà che ha saputo trasformare la crisi in una grande opportunità, ponendosi come una nuova eccellenza artigianale.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...