Blog Post

Pasticceria solidale: Gola e Gusto, il progetto che aiuta le ragazze a rifarsi una vita

Albero del Pane - Gola e Gusto

All’Artigiano in Fiera 2016 era presenta anche la cooperativa sociale Albero del Pane, che ha esposto e venduto i deliziosi prodotti realizzati grazie al progetto Gola e Gusto. In pratica la cooperativa gestisce due storiche pasticcerie milanesi, una nel quartiere Affori (Angolo del dolce) e l’altra nel quartiere Isola (Pasticceria Gola), dando lavoro a ragazze che sono state vittime di violenza e che vengono aiutate dall’Albero del Pane a rifarsi una vita e a trovare la propria strada.

Augusto Rocchi, presidente della cooperativa Albero del Pane, spiega:

“Albero del Pane significa nascita, rinascere, far nascere la vita. Il cibo e il lavoro sono la vita delle persone”

e ci racconta anche la storia a lieto fine di una ragazza che è stata aiutata dalla cooperativa:

“Una ragazza che era arrivata a Villa Luce 15enne, dopo aver subìto violenze in famiglia, da noi ha incominciato a lavorare in pasticceria, è tornata scuola, si è diplomata pasticcera e oggi, maggiorenne, ha un suo appartamento,vive serena e felice e si è ricostruita una vita”

Rocchi illustra le attività dell’Albero del Pane, che è all’opera su due progetti molto importanti:

“I progetti sono due: uno è questo con due pasticcerie a Milano in cui lavorano queste ragazze, il secondo è quello di dare un futuro a delle ragazze che vivono in Bangladesh e che, bambine, purtroppo vengono vendute al mercato della prostituzione e che invece noi salviamo facendole studiare e dando loro un futuro nel mondo del lavoro”

Massimiliano Migliorini, pasticcere, aggiunge:

“In questi anni da noi sono passate parecchie ragazze, sono state prese a scuola di pasticceria e molte sono andate a lavorare presso pasticcerie e tuttora ci lavorano”

Con Gola e Gusto, insomma, la pasticceria diventa solidale e diventa anche una scuola di vita, in grado di aiutare le ragazze con un passato molto sfortunato a lasciarselo alle spalle e a proseguire verso un futuro luminoso e molto, molto dolce.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M