
Il legno per stare bene! Video-intervista all’artigiano
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il legno di cirmolo per stare bene, per dormire meglio la notte abbattendo la frequenza cardiaca, per un sonno più sereno, rilassato e proprio per questo più riposante. C’è spazio anche per il “benessere notturno” tra gli stand dell’Artigiano in Fiera 2016. Abbiamo parlato con Giovanni Cappellini, produttore di mobili che prosegue nel solco di una tradizione di famiglia lunga quattro generazioni coniugando a questa l’innovazione tecnologica, l’eccellenza dei materiali usati e tutto lo stile made in Italy nel settore mobili e arredi per la casa.
Ma che cos’è il legno di cirmolo e perché ci aiuta a riposare meglio? Sentiamo cosa ci spiega il nostro artigiano:
Sono Giovanni Cappellini, architetto, ho ereditato questa attività dallo zio, dal papa e dal nonno. Siamo alla quarta generazione di produttori di mobili, arriviamo da Mariano Comense, Brianza, quindi zona di produzione dei mobili e dell’eccellenza dell’arredamento. Il nostro credo è proprio quello di usare il legno per realizzare tutti i nostri arredamenti. Ultimamente stiamo utilizzando un legno che è il cirmolo che è una pinacea che cresce ad alta quota e che ha delle caratteristiche benefiche: riesce a migliorare la capacità di concentrazione e a migliorare la qualità del sonno.
Ci sono degli studi che hanno verificato come è possibile abbattere la frequenza cardiaca di circa di 3500 battiti notte, per guadagnare quasi un’ora di sonno durante la notte. Per mantenere la tradizione del legno e del mobile dobbiamo cercare di mantenere quelle che sono le materie prime che venivano utilizzate nel passato e legarle poi a quello che può essere un progetto e un design più moderno, più lineare, che seduce, che possa poi durare nel tempo.
Bello soprattutto in questa Fiera il fatto che tornino tutti i clienti a trovarci anche senza dover ricomprare mobili, anche solo per salutarci. Comprando da noi praticamente comprate la nostra faccia… Perché vi mettete in rapporto direttamente con noi. Noi non vendiamo qualcosa che abbiamo già prodotto ma produciamo qualcosa che a voi serve!
Buon sonno (con l’aiuto del legno di cirmolo) a tutti!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...