
Abitare la casa, lo spazio dedicato ai mobili artigianali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
I mobili artigianali sono la migliore opzione per chi desidera arredamenti su misura e soluzioni salva-spazio. Letti che scompaiono nei controsoffitti, panche che si moltiplicano, mensole con appendiabiti a scomparsa: è Abitare la casa, lo spazio all’interno dell’Artigiano in Fiera dedicato all’arredamento di qualità. Design, cura dei particolari, passione per le forme: tutti questi elementi in una sola area espositiva che chiama a raccolta mastri artigiani, piccole e medie aziende del settore con un unico denominatore comune, il fatto a mano. In questi stand dedicati ai mobili artigianali – molti dei quali realizzati da aziende italiane – è possibile trovare complementi e arredi per ogni stile e gusto, a partire dall’arredo esterno e wellness, fino alle soluzioni tecnologiche per la casa e per l’abitare sostenibile.
Tutto rigorosamente artigianale, molto fatto a mano sotto gli occhi attenti dei visitatori, come i lampadari di cristallo realizzati pezzo a pezzo. Dall’arte povera allo shabby chic – lo stile americano che utilizza mobili vecchi in modo creativo – dall’illuminazione alle vasche idromassaggio da giardini: non ci sono limiti per questo spazio che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca soluzioni su misura per la propria abitazione. Una perfetta sintesi tra funzionalità, ricerca e desiderio di bellezza. Cucine, divani, camere da letto, soluzioni sostenibili per ogni singolo locale. Arredamenti completi e dettagli come i rubinetti, un angolo di casa che si apre nel villaggio dell’artigianato.
Abitare la casa offre idee per arredare anche gli spazi piccoli, come monolocali o bilocali e la consulenza degli specialisti dell’arredamento su misura. Trovare nuove idee per arredare spazi piccoli o angoli inutilizzati della casa è il compito degli artigiani di Abitare la casa, che si differenziano dai grandi marchi mainstream proprio per la personalizzazione dell’arredamento e l’esperienza diretta sul campo.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...