Blog Post

Moqueca capixaba, una ricetta dal sapore antico

Non solo feijoada, famosissimo piatto a base di fagioli neri a cui si aggiunge carne di maiale e di manzo: la cucina brasiliana può vantare tantissime ricette interessanti e gustose. Basti pensare che anche la tradizione culinaria – a causa dell’estensione geografica vastissima del Paese stesso – si divide in regioni, e le tre cucine più rappresentative sono quelle di Bahia per il nordest, quella di Minas Gerais più vicina alla tradizione portoghese, e quella gaucha per il sud.

Nominando Bahia, non si può non citare anche un celebre piatto a base di pesce: la moqueca capixaba, conosciuta anche come moqueca de peixe o poqueca, diffusa anche nello Stato di Espírito Santo. La sua storia è molto antica, tanto che le prime notizie scritte risalgono addirittura al Cinquecento, e tradizionalmente si prepara in un recipiente di argilla.

Durante Artigiano in Fiera 2016 abbiamo colto l’occasione della presenza del Brasile tra gli espositori e abbiamo chiesto la ricetta a una cuoca esperta che ci ha svelato i segreti di questo piatto e le varianti che si possono preparare.

La ricetta della moqueca capixaba

Per cucinare la moqueca capixaba, un piatto molto semplice da realizzare, gli ingredienti da utilizzare sono:

Due pomodori, un ciuffetto di coriandolo, peperoni, una cipolla, uno spicchio d’aglio, peperoncino (opzionale), limone, sale, pepe, olio, latte di cocco, quattro tranci di verdesca e gamberi

Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, si inizia la preparazione mettendo in una padella capiente il pesce e i crostacei, la verdura, il latte di cocco, la cipolla, l’aglio e il limone:

Si mette un filo d’olio, si lascia cuocere una decina di minuti a fuoco medio, e a fine cottura si aggiunge il prezzemolo e un po’ di coriandolo.

Esiste poi anche una possibile variante di questo piatto:

Se si vuole una moqueca più rossiccia si mette un pochino di salsa di pomodoro.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M