
Open space piccolo: guadagnare capienza con i mobili curvi su misura
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Arredare un open space piccolo non è semplicissimo, perché spesso si rischia di farlo sembrare ancora più stretto di quanto sia, anche con pochi mobili, perché se non vengono scelti con cura si rischia di occupare tutto lo spazio a disposizione senza peraltro neanche avere cassetti abbastanza capienti.
Una soluzione molto elegante è quella dei mobili curvi: con questo tipo di mobili, infatti, si dona all’ambiente un aspetto molto più sofisticato, dinamico e si crea una sensazione di fluidità e movimento che fa sembrare subito lo spazio più grande. Inoltre i mobili curvi sono anche più capienti, dunque il vantaggio è doppio.
Abbiamo chiesto a Sara, di Midarte, che differenza c’è nella progettazione e produzione di mobili curvi rispetto ai più “tradizionali” mobili con gli angoli:
“I mobili curvi richiedono molto più lavoro manuale. Ci sono delle parti che non possono assolutamente essere assemblate con i macchinari e dunque è un lavoro complesso che deve essere fatto manualmente con molta attenzione”
Per arredare al meglio il proprio open space la soluzione è ovviamente quella di farsi fare i mobili su misura, perché in questo modo neanche un centimetro andrà sprecato e inoltre si troveranno le soluzioni ideali per valorizzare tutto lo spazio a disposizione sia dal punto di vista della capienza, sia da quello del design. La sede di Midarte è in Brianza (la falegnameria a Vedano al Lambro, lo showroom a Lissone), ma l’azienda vende i suoi mobili su misura in tutta Italia, isole comprese. Sara ci ha spiegato come si procede in questi casi:
“I clienti di solito ci portano una piantina, ne discutiamo insieme, progettiamo i mobili e poi li spediamo ovunque essi si trovino, non è un problema. Chiaramente nella fase di progettazione il cliente preferisce parlare con noi di persona. Molti contatti avvengono proprio in Fiera, dove incontriamo gente da tutta Italia, alcuni vengono poi direttamente nel nostro mobilificio, che è comunque abbastanza vicino alla Fiera, prendiamo tutte le decisioni del caso e quando i mobili sono pronti li spediamo dove li hanno richiesti. Abbiamo avuto per esempio clienti che volevano arredare la loro casa a Roma e tranquillamente abbiamo progettato e realizzato il tutto e lo abbiamo spedito lì”
All’Artigiano in Fiera 2017 (dal 2 al 10 dicembre), nel salone Abitare la Casa (Padiglione 4), troverete gli artigiani di Midarte e potrete parlare con loro e osservare alcune delle loro creazioni. Intanto, nel video qui sotto, potete vedere con quanta cura vengono realizzati i loro mobili:

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...