
Papillon in ceramica, l’accessorio artigianale di tendenza
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Papillon in ceramica da indossare? Sì, è la nuova tendenza in fatto di accessori maschili. Ne sanno qualcosa i fratelli Cerqua, che hanno creato pochi mesi fa la start up Potteryllon, azienda artigianale a conduzione familiare che produce papillon in ceramica fatti a mano. Una vera novità del settore moda, dove sta prendendo piede la tendenza degli accessori da uomo fatti artigianalmente con materiali inusuali. Domenico Cerqua, che si definisce “la mente” della coppia, ci spiega come come è nata l’idea di puntare tutto su un accessorio così fuori dagli schemi.
Dalla passione familiare – trattiamo ceramica – io e mio fratello abbiamo avuto l’idea di produrre papillon in ceramica fatti a mano. In questi 5 mesi in occasione della fiera abbiamo creato circa 700 papillon. Per la produzione di ogni singolo papillon ci vogliono almeno due giorni, se ne producono 50 ogni 3-4 giorni. Dopo almeno una cinquantina di tentativi è uscito fuori questo prodotto.
I papillon di Potteryllon hanno da subito attirato l’attenzione del pubblico dell’Artigiano in Fiera, che incuriosito ha voluto testare con mano la consistenza e il peso di questi colorati fiocchi in ceramica, come confermano i fratelli Cerqua:
Molti vengono subito a toccare i papillon perché non sanno di che materiale sono fatti. Il primo pensiero che fanno è soprattutto: “È pesante?”. Ovviamente essendo una novità non lo immaginano che sia leggero e portabile.
Potteryllon è un’azienda giovane ma con grandi ambizioni, che vende i propri prodotti tramite un e-commerce e che punta ad espandersi oltre i confini italiani.
Siamo arrivati a creare questo e-commerce dove vendiamo anche online e ad aprile usciamo anche nei negozi di tutta Italia. Per ora vendiamo solo nel mercato italiano, ma il nostro obiettivo è di portare Potteryllon anche all’estero, dove il made in Italy è molto apprezzato.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...