
Il Parmigiano Vacche Rosse di Novati Food: la “Ferrari” dei formaggi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Uno degli stand presi d’assalto nella scorsa edizione dell’Artigiano in Fiera è stato quello dell’azienda Novati Srl di Novellara (Reggio Emilia), nota anche come La Bottega del Buongusto o più semplicemente Novati Food. È un’azienda ormai secolare a conduzione familiare che produce Parmigiano e prodotti a base di questo amatissimo formaggio, ma ha anche una particolarità, che Lucia Urbinati, titolare dell’azienda con Manuel Novelli, ha spiegato al TGcom24:
“L’azienda è nata prima del ‘900, poi pian piano, dopo il 1920, si è ingrandita. Il padre del mio socio ha cominciato con pochi capi per arrivare adesso a 400 capi di bestiame. Abbiamo 300 vacche bianche e nere e 100 vacche rosse che sono molto pregiate”
Urbinati ha spiegato quali sono le caratteristiche delle vacche rosse e perché il formaggio ottenuto con il loro latte è così pregiato:
“La vacca rossa è una razza antichissima, si chiama razza Reggiana, è molto robusta, grossa, non si ammala quasi mai, quindi resiste anche alle basse temperature. Però fa poco latte, circa 15 litri a fronte dei 60 litri delle vacche bianche e nere, per questo il suo latte è molto pregiato, ed è un latte molto nutriente, ricco di calcio, fosforo, vitamine, ma ha meno colesterolo e meno lattosio già da 24 mesi. È un latte consigliato da tutti i nutrizionisti”
La creatività e la passione per il loro lavoro, ha portato Urbinati e Novelli ad ampliare la propria gamma di prodotti:
“Abbiamo iniziato solo con il Parmigiano, poi, essendo giovani, abbiamo cercato di creare prodotti nuovi che potessero stupire le persone, quindi abbiamo preso il nostro Parmigiano e abbiamo creato prodotti da forno, grissini e frollini con il Parmigiano Vacche Rosse, ma sono molto gustose anche le nostre creme di Parmigiano che all’Artigiano in Fiera sono andate a ruba”
Per la produzione del Parmigiano Vacche Rosse occorre seguire e rispettare un doppio disciplinare. Urbinati ha infatti sottolineato:
“Il Parmigiano Vacche Rosse, oltre a seguire il disciplinare del Consorzio del Parmigiano, perché è in primis un Parmigiano Reggiano, segue anche il disciplinare dell’Associazione delle Vacche Rosse. Quello che lo distingue da un classico Parmigiano è che la stagionatura minima è di 24 mesi e non di 12. È molto profumato, gustoso, prelibato”
Il prezzo del Parmigiano Vacche Rosse è di circa 20-22 euro al kg, quindi intorno agli 8-9 euro in più del Parmigiano Reggiano classico. Come ha raccontato Urbinati, grazie alla vendita online, i loro prodotti sono molto gettonati anche all’estero, dalla Germania all’Inghilterra e anche l’Austria sono stati conquistati dal Parmigiano Vacche Rosse. Ovviamente arrivano richieste anche da tutta Italia:
“Ci sono tante piccole gastronomie che cercano un prodotto particolare che non si trova facilmente, per dare ai propri clienti un prodotto pregiato e ricercato che viene chiamato la ‘Ferrari’ del Parmigiano, il più importante tra i vari parmigiani”

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...