
Come mantenere la pelle idratata con i metodi e i prodotti naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Se mantenere la pelle idratata è per molti un’impresa ardua, lo è ancora di più dopo le vacanze estive passate al sole tra salsedine, vento e sabbia. Alla base di un’epidermide luminosa e vellutata c’è un elemento fondamentale: l’idratazione, che passa sia dall’interno dell’organismo che dai prodotti e dai gesti quotidiani di beauty routine. Per avere la pelle sempre ben idratata è necessario bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e seguire una dieta ricca di frutta e verdura, specie in estate, quando l’epidermide è più esposta al sole.
E anche se è diffusa la credenza che con lo scrub l’abbronzatura se ne vada, in realtà eliminare lo strato di cellule morte che si deposita sopra la nostra pelle è necessario per rigenerare quelle nuove e avere un aspetto più luminoso. Uno scrub su tutto il corpo, quindi, è indispensabile per permettere alla pelle di ossigenarsi: ecco perché è consigliato una volta a settimana. I prodotti cosmetici giusti sono altrettanto importanti, perché sono in grado di cambiare aspetto anche all’epidermide più trascurata. In tal senso, i cosmetici a base di principi attivi naturali, senza siliconi, parabeni, coloranti e metalli, sono un toccasana.
Pelle idratata, i prodotti necessari
Il primo step per stabilire quali cosmetici utilizzare è l’analisi della propria epidermide per capire si ha la pelle secca, sensibile o normale. Per il viso c’è anche la possibilità di avere la pelle mista o grassa: in questo caso è bene utilizzare creme leggere, che non ostruiscano i pori e che non siano troppo dense.
Pelli secche: in questo caso la parola d’ordine è idratazione. Ma anche nutrizione, e in tal senso una crema indicata può essere quella a base di olio di Argan, dalla composizione non grassa, che si assorbe in pochi secondi, idrata le pelli secche e accelera il processo di ossigenazione delle cellule rendendo l’epidermide più elastica e luminosa. Un altro prodotto efficace è l’olio naturale, un cosmetico che nutre in profondità e ripara l’epidermide pelle ruvida, secca, disidrata, con piccole lesioni o affetta da irritazioni.
Pelli sensibili: per le pelli delicate e tendenti ad arrossamenti è preferibile scegliere creme dalla texture leggera e priva di oli essenziali potenzialmente irritanti. Un prodotto a base di aloe vera potrebbe essere l’ideale per epidermidi del genere, specie se proveniente da agricoltura biologica.
Pelli normali: l’epidermide cosiddetta normale ha il vantaggio di essere compatta e levigata anche con poche cure. Per questo tipo di pelle non ci sono particolari indicazioni, se non quello di mantenere l’elasticità e la giusta nutrizione con prodotti naturali, come quelli a base di latte d’asina o di pino cembro, rilassante e idratante.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...