Blog Post

Rimedi efficaci anti cellulite per ridurre l’effetto a buccia d’arancia

Rimedi anti cellulite

Di rimedi anti cellulite è pieno il web, e non solo: riviste femminili, libri, scaffali del supermercato, pubblicità. Nel mare magnum di prodotti e informazioni contro l’effetto a buccia d’arancia sono poche le indicazioni corrette e oneste: spesso si tratta di promesse che spesso vengono disattese. Una volta capita la differenza tra ritenzione idrica e cellulite e tra i differenti stadi di pannicolopatia edemato fibrosa (questo il suo termine tecnico), allora è possibile correre ai ripari e lavorare su più fronti per ridurre l’inestetismo più temuto dalle donne.

Per combattere la cellulite è necessario lavorare su più fronti: l’alimentazione, l’attività fisica e i trattamenti estetici. La buona notizia è che fino al secondo stadio, la cellulite si può far scomparire. Il primo step per evitare il ristagno dei liquidi è quello di eliminare completamente il sale dalla propria dieta, reo di trattenere i liquidi nei tessuti e di impedire così la microcircolazione. Non si tratta solo di evitare il sale nei condimenti, ma di eliminare tutti i cibi in cui la concentrazione di iodio è molto alta: dadi, salse (quella di soia in particolare), insaccati, cibi pronti, cibi in scatola, formaggi stagionati.

Rimedi anti cellulite fai da te

E se il sale è sconsigliato nell’alimentazione, per lo stesso principio diventa un ottimo drenante se diluito nell’acqua: in base al principio dell’osmosi attira verso l’esterno i liquidi trattenuti dai tessuti e permette in una sola seduta di sgonfiare in modo efficace. Il consiglio è di sciogliere un chilo di sale in acqua tiepida e rimanere immerse per almeno 20 minuti. Da ripetere una volta a settimana.

L’attività fisica più consigliata è la camminata a passo sostenuto, mentre sono sconsigliati tutti gli sport che prevedono un impatto troppo deciso del piede con il suolo: i piccoli traumi peggiorano la cellulite. Evitare quindi la corsa e attività aerobiche troppo impattanti per gambe e glutei. Via libera invece a tutte le attività acquatiche: il movimento in acqua stimola la microcircolazione ed effettua un massaggio drenante.

Per chi passa molte ore in piedi o seduta è necessario ogni ora fare qualche passo per riattivare il microcircolo e ricorrere ai collant graduati, specie se si soffre di gonfiore. Anche di notte è bene aiutare la circolazione delle gambe: un escamotage potrebbe essere quello di alzare leggermente i piedi rispetto al corpo, mettendo un cuscino sotto il materasso. Applicare le creme, di per sé, non è la soluzione definitiva ad una cellulite diffusa, ma può aiutare in generale il microcircolo e la tonicità della pelle, specie se si applica ogni giorno con un massaggio circolare dai piedi ai glutei.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M