Blog Post

Consigli per il running: le scarpe e l’abbigliamento corretto

running scarpe

Correre all’aperto, in ogni stagione, è quanto di più liberatorio ci sia, e per farlo in tutta sicurezza basta essere attrezzati nel modo corretto: per fare in modo quindi che l’allenamento sia piacevole, tenendo alla larga fastidi e possibili irritazioni alla pelle, bisogna prestare molta attenzione all’abbigliamento, dalla t-shirt alle scarpe.

Running, consigli per non sbagliare outfit

  • Abiti: durante la stagione estiva, a causa delle alte temperature (correndo sempre in orari sicuri, mai correre nelle ore più calde della giornata!), è bene scegliere un abbigliamento che sia in più traspirante possibile, sia per quanto riguarda le t-shirt che i pantaloncini, anche in tessuto traforato. Se si va a correre in inverno invece è necessario procurarsi alcuni capi ‘strategici’ come la calzamaglia, una maglia tecnica a maniche lunghe e una tuta adatta, che sia anche impermeabile. Da non dimenticare il pile, i guanti, lo scaldacollo e il cappello. Per l’intimo invece via libera al cotone e alla spugna.
  • Calze: prima di indossare le scarpe ovviamente bisogna mettere le calze, che devono essere specifiche per il running. Infatti devono essere morbide e completamente prive di cuciture, per evitare vesciche o che forniscano un appoggio non stabile. Inoltre non devono stringere e non devono ostacolare la corretta circolazione del sangue, e magari essere anche a compressione graduata (in base al tipo di attività che si intende effettuare).
  • Scarpe: per evitare problemi alle articolazioni, e soprattutto per non farsi male, è meglio dedicare molto tempo alla scelta della scarpa ideale per andare a correre. Bisogna tenere presente numerosi fattori tra cui la forma del piede, il tipo di corsa, il terreno su cui si andrà a correre, l’allenamento che si vuole fare, l’appoggio, e anche il proprio peso: ad esempio se si è pesanti e allenati è bene che le scarpe siano ben ammortizzate, cosa non necessaria se si è più leggeri. E’ possibile poi inserire nelle scarpe anche alcune solette specifiche ma in ogni caso i piedi devono assolutamente essere sempre comodi.
  • Accessori: se vi piace ascoltare musica mentre correte potete munirvi della pratica fascia da braccio per inserire il cellulare o il lettore mp3. Ma se correte durante il giorno o al tramonto non dimenticate mai di indossare un bel paio di occhiali da sole, per proteggervi gli occhi durante tutta la sessione.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M