Blog Post

La ricetta del semifreddo al cioccolato

Semifreddo al cioccolato - La ricetta

Il semifreddo al cioccolato è il dessert ideale per concludere un pranzo sia in estate sia in inverno e va incontro ai gusti di tutti i golosi e non solo. L’ingrediente fondamentale, infatti, il cioccolato, è uno degli alimenti più amati al mondo e ha anche moltissime proprietà che lo rendono salutare.

Per un perfetto semifreddo al cioccolato c’è un passaggio che occorre conoscere bene: la preparazione della meringa all’italiana. Non è semplicissimo, anche perché richiede una buona manualità con la frusta, a meno che non si abbia in cucina una planetaria pronta a fare tutto il lavoro per noi. Ma anche in quest’ultimo caso occorre stare attenti a fermarla nel momento giusto. Vediamo gli ingredienti per un semifreddo per 12 persone e la preparazione.

Semifreddo al cioccolato: gli ingredienti

300 g di zucchero e 3 albumi d’uovo per la meringa
600 ml di panna fresca
300 g di crema pasticcera al cioccolato
200 g di cioccolato fondente
a piacimento panna montata, frutta o caffè

Preparazione della meringa all’italiana

In un pentolino versare 60 ml di acqua e metterlo sul fuoco, versando man mano 200 grammi di zucchero fino a quanto raggiunge la temperatura di 121° C. Se non si ha a portata di mano un termometro da cucina, si può capire quando sono stati raggiunti i 121° C prendendo ogni tanto, durante la cottura, una piccola quantità di sciroppo con uno stuzzicadenti e immergendolo in acqua fredda: quando lo sciroppo diventa una pallina morbida e consistente, allora è stata raggiunta la temperatura richiesta.

In un’altra ciotola o direttamente nella planetaria montare i tre albumi con 100 grammi di zucchero. Quest’ultimo va aggiunto poco alla volta. Lo sciroppo preparato nel pentolino, finita la cottura, va versato a filo nella ciotola con gli albumi, continuando a montare fino quando la meringa si raffredda e raggiunge la sua migliore consistenza.

Preparazione del semifreddo al cioccolato

Preparare la crema pasticcera con latte, uova, zucchero, farina (o amido di mais o di riso) e, a piacimento, panna fresca e vaniglia. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo nella crema pasticcera. A questo punto si può aggiungere anche la meringa e si mescola con un movimento dal basso verso l’alto. Si aggiunge infine la panna semi montata e si amalgama il tutto.

Scegliere lo stampo da usare, che può essere anche quello usato per i plumcake, rivestirlo con della pellicola trasparente, versare dentro tutto il composto e poi metterlo nel freezer dove deve solidificarsi. Dopo tre ore il semifreddo si può estrarre dal freezer, tagliare a fette e servire da solo oppure accompagnato da una noce di panna montata, da un po’ di frutta fresca o con del caffè.

Versione senza panna

Questo dolce si può preparare anche in versione senza panna, usando in alternativa la ricotta: l’importante, per una buona riuscita del semifreddo, è metterla prima in un colino a maglie strette in modo da eliminare tutto il siero e seguire passo passo la ricetta precedente. Alla ricotta si può aggiungere anche dello yogurt.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M