
Stella alpina, cosmetici naturali che fanno bene alla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Per il benessere della nostra pelle la stella alpina è un fiore molto prezioso, grazie alle sue numerose proprietà come l’alto contenuto di antiossidanti, che combattono il naturale processo di invecchiamento, ma anche il suo potere antinfiammatorio e antibatterico.
L’azienda agricola Olga Casanova, immersa nel verde della Val di Sole tra il Passo del Tonale, Pejo e Madonna di Campiglio, ne ha fatto un vero e proprio punto di forza: presente ad Artigiano in Fiera 2016 e su Artimondo, l’azienda produce da diversi anni cosmetici naturali che contengono piante di montagna, in particolare stelle alpine, arnica, genziana lutea e rhodiola rosea, piante officinali come menta, melissa, timo e achillea, e piante ad uso alimentare che vengono coltivate proprio da loro.
Sono Olga Casanova, vengo dalla Val di Sole: non riuscivo mai a trovare dei prodotti veramente validi, di conseguenza con mio marito agronomo abbiamo deciso di mettere insieme questa azienda e produrre questi cosmetici naturali.
La nostra produzione è principalmente coltivare stelle alpine e piante officinali. La stella alpina ha un grande potere antiossidante, va a bloccare quelli che sono i famosi radicali liberi, inoltre va a stimolare la produzione di fibroblasti, fibre collagene elastiche.
Tra i prodotti di punta c’è l’estratto di stella alpina:
Sull’estratto di stella alpina siamo gli unici che lo facciamo con il fiore fresco, raccogliamo fiore per fiore nel momento balsamico.
E, se vi trovate in zona, potete anche passare a dare un’occhiata in prima persona!
La gente capisce e vede perché comunque la nostra azienda è anche aperta al pubblico, la gente può entrare e vedere. Riusciamo a dare dell’occupazione e comunque a far vivere il territorio anche perché comunque i turisti vengono e apprezzano. Noi abbiamo la possibilità di vendere su Artimondo, sul nostro shop online, ma in qualsiasi parte d’Italia abbiamo anche dei rivenditori.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...