Blog Post

Tabarrificio Veneto, intervista all’artigiano del tabarro

Il tabarro è un capo dal fascino antico, un grande classico che non passa mai di moda. Oggi a tramandare le linee essenziali di questo capo tradizionale e unico nel suo genere c’è il lavoro artigianale di un’azienda made in Italy, il Tabarrificio Veneto, che produce tabarri da più di 40 anni. Lo racconta ai microfoni di Tgcom24 Alessandro Guerra:

Abbiamo riscoperto sia l’uso che la memoria di un capo che è un dinosauro dell’abbigliamento, la cui origine si perde nella storia ed è, se vogliamo, una naturale evoluzione della toga romana: ha vestito gli italiani per quasi duemila anni.

Grazie alla sua versatilità e alla sua vestibilità, il successo del tabarro ha varcato i confini dell’Italia:

Vendiamo in Giappone, Stati Uniti, Corea, grazie anche alla vendita online, fondamentale per far conoscere il nostro prodotto al di fuori della nostra provincia veneziana. È un capo assolutamente trasversale, essendo una ruota intera di tessuto, quindi un cerchio completo, si presta a vestire bene sia l’uomo che la donna perché non ha taglia.

Tutti i capi sono confenzionati a mano e in tal senso il lavoro artigianale occupa un ruolo fondamentale per il Tabarrificio Veneto:

La mano del sarto si vede nel capo finito. Così come i dettagli che lo definiscono capo interamente fatto in Italia: il tessuto, ad esempio, è fatto nei migliori lanifici italiani, con cui collaboriamo da molti anni ed è esclusivo. Come facciamo a comunicare il valore di un capo considerato classico? Il tabarro non passa mai di moda, può essere indossato su un abbigliamento elegante o sopra a mise più casual senza perdere il suo fascino. Indossarlo è più semplice di quanto possa sembrare: lo si appoggia sulle spalle e ci si avvolge (in gergo ci si “intabarra”).

Il tabarro è un capo molto caldo e confortevole: è costituito da un doppio strato di lana che permette una grande mobilità delle spalle e delle braccia. Praticità, comfort, particolarità: tutte le caratteristiche del capo che ha passato indenne la moda nei secoli si possono provare e toccare con mano all’Artigiano in Fiera, che ospita come ogni anno lo stand del Tabarrificio Veneto.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M