
Micro imprenditoria femminile, intervista alle artigiane – Seconda parte
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La tavola rotonda dedicata alla micro imprenditoria femminile continua con le storie di altre due artigiane, Eleonora e Vanda. Quella di Eleonora di Olivart è una startup giovane, nata dalla sinergia con un’amica pittrice che lavora con il legno: da qui, un anno fa, è nato il progetto di unire le forze e creare Verdeinverso, un marchio che include le creazioni di entrambe le artiste.
Le creazioni di Olivart Verdeinverso non sono legate strettamente al territorio, ma all’ambiente in cui vivo. Cerco sempre di mettere me stessa in quello che creo. Realizzo abbigliamento e accessori con materiali diversi, per cui c’è una ricerca continua in ogni parte d’Italia. Utilizzo i filati naturali, soltanto prodotti naturali, elementi naturali. Come la lana tinta con colori vegetali con pietre, fiori, spezie. L’idea del marchio gira sempre attorno al bottone, che è l’elemento chiave di ogni mia creazione. Sono appassionata di bottoni, ovunque in giro per il mondo, magari nei mercatini, vado a scovarli, e li abbino a quello che creo.
Le pigottine di Vanda sono le bambole più famose dell’Artigiano in Fiera. Si tratta di un progetto che la signora Vanda ha coltivato negli anni mentre lavorava come disegnatore tecnico e che è riuscita a rendere un lavoro vero proprio grazie ad un approccio innovativo e alla sua grande passione. Il successo delle pigottine di Vanda deriva anche dai video tutorial per crearle a casa:
Ho studiato tecniche nuove, solo mie, che esulano dalle comuni tecniche per confezionare bambole. Da qui è nata l’idea di fare dei corsi attraverso dei video tutorial online, grazie ai quali riesco a sponsorizzare bene i miei prodotti. Nei video spiego come utilizzare i materiali, che possono essere acquistati nel nostro negozio online insieme ai cartamodelli. Sono progetti semplificati al massimo, che hanno avuto un ottimo riscontro e che sono stati pensati per essere usati anche da chi ha poca manualità. Per chi non conosce il settore della creatività, in cui noi siamo specializzati, e in particolare quello della progettazione di bambole, l’Artigiano in Fiera è una vetrina importante, che ci ha dato l’opportunità di approcciare persone lontane da questo mondo.
Sono due i fattori che accomunano queste esperienze di imprenditoria femminile: l’utilizzo dei social come mezzo di comunicazione per pubblicizzare i propri prodotti e l’autofinanziamento. A ciò si aggiunge la responsabilità di gestire l’attività senza aiuti esterni, fatta eccezione per il coinvolgimento di qualche membro della famiglia: le aziende di Piera, Michaela, Eleonora e Vanda sono tutte gestite in prima persona, non senza difficoltà. Il segreto del loro successo? Passione, tenacia, talento e capacità organizzativa, che permette alle nostre artigiane di conciliare famiglia, lavoro e (forse) tempo per se stesse.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...