Blog Post

Miele, le proprietà per la bellezza

miele proprietà

Il miele, grazie alle sue numerose proprietà emollienti e idratanti, è un prezioso alleato non solo della nostra salute ma anche della nostra bellezza. Si possono infatti preparare in casa alcuni semplicissimi e veloci rimedi naturali, per curare alcuni dei problemi più comuni della pelle (del corpo e del viso) come arrossamenti, secchezza e disidratazione.

Miele proprietà: contro le labbra screpolate

Con il miele si può fare un semplicissimo scrub per le labbra screpolate: basta applicarne un velo con un dito, e passare un po’ di zucchero strofinando leggermente, facendo dei piccoli cerchi. Al termine dello scrub, si risciacquano le labbra con acqua tiepida, si asciugano tamponando delicatamente con un asciugamano e si applica un filo di burrocacao.

Miele proprietà: maschera viso per pelle secca

Se si soffre di pelle secca, un fantastico rimedio è una maschera a base di miele e yogurt (un cucchiaio di ciascun ingrediente): il composto va applicato sul viso e si lascia agire per 15 minuti. Al termine del tempo di posa si risciacqua con acqua tiepida.

Miele proprietà: contro l’acne

Ma il miele ha anche proprietà antibatteriche e si può usare anche per combattere le impurità del viso, come brufoli o acne: si può usare sia da solo sia come base per una maschera purificante, insieme a bicarbonato, cetriolo, limone o argilla.

Miele proprietà: maschera capelli

Insieme all’olio extravergine si può preparare una maschera per curare i capelli rovinati e secchi: l’impacco si ottiene mescolando un cucchiaio di miele con un cucchiaio di olio, e va diluito con un po’ di acqua prima di essere applicato sui capelli umidi utilizzando un pettine. Il tempo di posa è 20 minuti, e in seguito si può risciacquare e procedere con il solito lavaggio (magari evitando i detergenti troppo aggressivi e schiumosi, controllate sempre l’INCI prima di ogni acquisto, preferendo sempre prodotti artigianali e naturali).

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M