
La moda per l’autunno: sciarpe e foulard per i primi freddi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Anche se le giornate calde non sono ancora scomparse del tutto in questo periodo basta solo un temporale per abbassare la temperatura di parecchi gradi nel giro di pochissimo tempo e, visto che l’autunno è alle porte, è meglio non farsi trovare impreparati.
Per non rischiare di dover tribolare con il mal di gola prima del tempo un trucchetto è quello di portare sempre con noi, nello zaino o in borsa, un foulard o una sciarpa leggera per proteggere il nostro collo: sono da preferire i prodotti realizzati con fibre naturali, come lino, seta o cotone, e se per la moda autunno-inverno scegliamo un capo artigianale (come quelli proposti su Artimondo) non solo possiamo avere la certezza della qualità del prodotto, avremo anche tra le mani un oggetto unico e originale, che potrà solo impreziosire il nostro stile.
Partiamo da un classico, come questa sciarpa unisex in puro lino realizzata interamente nel laboratorio artigianale Vuesse in Toscana. Il filato è di altissima qualità, e viene lavorato con metodi artigianali, mettendo sempre la massima cura in ogni fase della lavorazione.
Questa sciarpa di seta con effetto stropicciato del Laboratorio La Robbia invece è perfetta per chi ama lo stile classico ma desidera un dettaglio che regali originalità: è disponibile in 25 tonalità di colore e la tintura viene effettuata rigorosamente con pigmenti naturali.
Se si vuole osare qualcosa di più estroso e personale, si può optare per questo capo dell’azienda Sarti: si tratta di una sciarpa di seta pongè 100%, un pezzo unico dipinto a mano dall’artista Marco Sartor con una fantasia foliage, perfettamente in tema con il clima autunnale.
Sempre a proposito di indossare un’opera d’arte c’è anche la proposta di Boxotto Forio: un foulard sempre in seta ma con una stampa che riproduce La stanza di Vincent ad Arles di Vincent Van Gogh. Il foulard presenta alle estremità anche alcuni pendenti realizzati con pietre dure (corniole, quarzi, agata e onice), i cui colori si abbinano perfettamente al quadro.
Perline colorate sono presenti anche in questo foulard-gioiello in cotone indiano 100% di Dadà, che è proprio l’ideale per chi cerca praticità – perché ci permette di non indossare la collana – ma anche al tempo stesso eleganza.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...