
Natale 2018: record di esportazione del Made in Italy alimentare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I numeri parlano chiaro: il Made in Italy alimentare non ha rivali nel mondo e quest’anno ha raggiunto un primato storico con oltre 3,4 miliardi di euro di export nel periodo natalizio, un ulteriore 1% in più rispetto all’anno precedente. Lo dice l’analisi Coldiretti basata sulle proiezioni del mese di dicembre 2018 sui dati Istat relativi al commercio verso l’estero. Sono aumentate le esportazioni di tutti i prodotti tipici del Natale, dai primi, come tortellini e cappelletti, ai dolci, come l’immancabile panettone, fino, ovviamente, ai vini e i liquori, i salumi e i formaggi.
Il prodotto che ha registrato la crescita più notevole è stato il caviale italiano, le cui vendite sui mercati internazionali sono aumentate addirittura del 39%. Buono anche l’incremento di vendite di paste farcite tradizionali, ossia i tortellini e i cappelletti, con un ottimo +12%, e poi +4% per i formaggi e +1% per salumi, cotechini e prosciutti e anche per i dolci tradizionali, tra cui il panettone.
Ma i prodotti più venduti in assoluto restano i vini, in particolare lo spumante italiano, amato in tutto il mondo per brindare a Natale e a Capodanno. In totale la crescita nel 2018 per lo spumante è stata del 13% e tra i mercati di destinazione il primo è la Gran Bretagna, in cui quest’anno l’acquisto di spumante italiano è cresciuta di un altro 5%, il secondo è rappresentato dagli Stati Uniti, dove nel 2018 c’è stato un +13% di acquisti di bollicine Made in Italy. Un aumento straordinario di vendite di spumante italiano si è avuto in Francia, con un bel 21% in più! Un dato incredibile se si considera che stiamo parlando della patria dello champagne.
Il Made in Italy alimentare nel mondo con Artimondo
Il Made in Italy alimentare (e non solo) è disponibile al dettaglio in tutto il mondo e per tutto l’anno attraverso realtà come Artimondo. La migliore qualità, quella dei prodotti realizzati da sapienti artigiani seguendo tradizioni secolari, è a disposizione di tutti 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, grazie a una piattaforma facile da usare e che consente un contatto diretto tra i produttori e i consumatori.
Nel negozio di alimentari di Artimondo, infatti, si trovano i migliori prodotti realizzati artigianalmente, dalle specialità ittiche ai dolci tradizionali come il panettone, il torrone, il cioccolato, le confetture e molto altro ancora, incluso uno speciale scaffale interamente dedicato ai dolci siciliani.
Stiamo parlando di prelibatezze che vengono preparate dagli artigiani grazie a un mix di tradizione e innovazione, usando materie prime di eccellente qualità e che non hanno eguali, spesso coltivate direttamente dalle stesse persone che poi provvedono a trasformarle nel prodotto finale che, grazie alla pratica piattaforma di e-commerce, è poi pronto a volare in tutte le parti del mondo per raggiungere i consumatori italiani e stranieri.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...