Blog Post

Naturalmente, i cuscini del benessere: intervista all’artigiano

Dalle vallate trentine e dalle antiche tradizioni alpine ha origine l’azienda artigianale Naturalmente by Tecno Legno, che produce oggetti per il benessere della persona. Cuscini, fasce cervicali e poggiatesta con semi di ciliegie, gusci di miglio, grano saraceno, pula di farro, erbe e nocciole: tutti prodotti naturali dai principi benefici per le articolazioni e le alte vie respiratorie, che hanno il pregio di migliorare la qualità del sonno e del riposo. Lo racconta ai microfoni di Tgcom24 Isidoro Loss, ideatore del progetto:

Il bello dell’Artigianato in Fiera è che ci dà la possibilità di far conoscere e far toccare con mano i nostri prodotti. La ciambella, ad esempio, contiene del farro, che è composto dall’80%  da acido silicico, che ci aiuta contro le infiammazioni. Per cui una ciambella che si usa quando si viaggia, quando si legge o quando si guarda la televisione è in grado di massaggiare e sciogliere la muscolatura grazie all’acido silicico.

Un altro prodotto di punta dell’azienda trentina è il cuscino con farro, cirmolo o miglio, utile per chi soffre di cervicale, mal di testa, contratture muscolari e insonnia grazie alla presenza del cirmolo, come spiega Isidoro Loss:

Sono stati fatti degli esami in Austria sulle proprietà benefiche del cirmolo: è dimostrato scientificamente che fa risparmiare in media 3500 battiti in una notte. Ti ricarica durante la notte e ti aiuta ad affrontare meglio la giornata in modo naturale.

Il pino cembro, infatti, sia sotto forma di trucioli che di oli essenziali, ha la capacità di regolarizzare il respiro e la frequenza cardiaca, garantendo così un sonno più riposante e tranquillo. I prodotti di Naturalmente by Tecno Legno sono coadiuvanti di molte patologie croniche o di traumi, come l’artrite, i reumatismi, la cervicale, i colpi della strega o i colpi di frusta. Le ciambelle con noccioli di ciliegia, inoltre, hanno la particolarità di mantenere la temperatura, quindi possono essere scaldate nel forno a microonde o raffreddate in freezer ed essere utilizzate per contusioni e infiammazioni come una borsa dell’acqua calda o fredda sempre pronta all’uso.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M