Blog Post

‘Nduja e pesto: i prodotti italiani più amati dagli stranieri

'Nduja e pesto genovese prodotti preferiti da stranieri

L’Italia è un Paese molto amato dai turisti non solo per le bellezze del suo patrimonio artistico, unico al mondo, ma anche per la bontà dei suoi prodotti agroalimentari. Allora, in occasione delle vacanze estive che hanno, come sempre, portato milioni di visitatori stranieri in Italia, l’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. ha realizzato una ricerca per capire quali sono i prodotti agroalimentari italiani preferiti dai turisti di altre nazioni. La scelta è stata fatta tra oltre cinquemila prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT), racconti in un apposito elenco che il ministero delle Politiche agricole ha redatto con la collaborazione delle Regioni.

Ebbene, a pari merito, in testa alla speciale classifica che è venuta fuori da questa ricerca, troviamo due prodotti di due diverse e lontane regioni italiane: la ‘nduja calabrese e il pesto genovese. Entrambi questi prodotti hanno ottenuto il 19% delle preferenze e sono amati in particolare da tedeschi e francesi.

A poca distanza dai primi due troviamo la piadina romagnola, che ha raccolto il 15,5% delle preferenze e che è molto apprezzata soprattutto da russi e tedeschi, che sono anche tra gli stranieri che frequentano più assiduamente la riviera. Segue poi la mozzarella di bufala, con il 14%, adorata da americani e inglesi.

In classifica troviamo poi il tartufo bianco d’Alba, con il 12,5%, particolarmente gettonato dai cinesi, mentre la bistecca fiorentina, adorata dagli inglesi e i nordeuropei, ha raccolto il 10% delle preferenze. Segue lo Speck con l’8%, per il quale molti stranieri che vivono al di là del Brennero si recano appositamente nei negozietti altoatesini per comprarlo e poi affettarlo a casa.

Altri prodotti presenti in classifica sono il gambero rosso di Mazara con il 7%, molto gradito a olandesi e sudamericani, le lenticchie di Castelluccio con il 5%, richieste soprattutto da inglesi e tedeschi, la bottarga di muggine con il 3%, particolarmente amata dai russi, infine il pane di Altamura con il 2%, apprezzato soprattutto dagli scandinavi come prodotto sano e ideale per la lunga conservazione. Molti di questi prodotti possono essere acquistati anche dall’estero attraverso il portale di e-commerce Artimondo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M