
Intervista a Nicoletta Fasani, stilista dell’abbigliamento sostenibile e trasformista
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Nicoletta Fasani è una stilista, un’imprenditrice, ma soprattutto un’artigiana. Presente all’Artigiano in Fiera da sei anni, ha conquistato il pubblico grazie ai suoi abiti componibili e trasformabili, confenzionati con filati di alta qualità e nati dalla passione di Nicoletta per i tessuti e per le forme geometriche.
Nel 2009, dopo vari studi sul rettangolo, ho ideato un abito che si chiama Biniki, che è doppio e componibile, costituito da due rettangoli intercambiabili e corredato di istruzioni per l’uso. Il concetto è quello della trasformazione e dell’interscambio tra tessuti. Per cui può essere un abito molto elegante, ma cambiando tessuto, ad esempio anziché una seta una viscosa, diventa un capo molto casual.
I capi di Nicoletta Fasani possono essere indossati da donne di (quasi) tutte le taglie: i suoi capi hanno una vestibilità morbida, pensata per donne di ogni età e che vestono fino alla 52. I tessuti che questa giovane stilista utilizza sono scelti con cura e provengono da fornitori certificati o made in Italy: è il caso della seta, che viene prodotta da un setificio comasco di antica tradizione ed è di alta qualità. Oppure il cotone organico, acquistato da Nicoletta da un fornitore tedesco, o la canapa, altro tessuto made in Italy. Non solo filati: l’esclusività dei suoi capi è anche nelle stampe, che essendo ideate e disegnate direttamente da Nicoletta sono del tutto esclusive.
L’attività è cresciuta lentamente, dal 2009 i collaboratori con cui lavoro sono aumentati: fotografi, chi si occupa di comunicazione e della logistica. Ho una produzione di 2.000-3.000 pezzi all’anno, ma continuo ad essere una ditta individuale e il prodotto rimane comunque artigianale.
Dove si possono trovare gli abiti di Nicoletta Fasani, oltre che all’Artigiano in Fiera? Il nuovo laboratorio si trova in via Ambrogio Figino 2 a Milano e sul sito c’è l’elenco di tutti i negozi e i distributori che vendono i capi delle collezioni in corso. C’è anche possibilità di qualche acquisto all’estero, come Olanda e Germania. Progetti per il futuro? “Io punto al Giappone”, afferma decisa Nicoletta. Sarà per la delicatezza dei tessuti e la silhouette degli abiti, che ricordano molto lo stile nipponico. Ma non è la sola novità che bolle in pentola nel laboratorio di Nicoletta.
Voglio sviluppare e studiare un’altra forma geometrica, che è il trapezio. Voglio fare sicuramente un cappotto che si trasforma in qualcosa d’altro, ci sto ragionando da tempo. Sicuramente voglio ampliare la collezione, fare sicuramente più capi spalla.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...