
Olio essenziale di menta piperita, tutti i benefici
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
L’olio essenziale di menta piperita è ricavato per distillazione dalle foglie di Mentha piperita. La sua utilità si applica a molteplici campi, in primis quello del benessere della persona. Grazie alle sue proprietà, infatti, è un ottimo aiuto in caso di ansia e stress: poche gocce possono alleviare l’affaticamento e le tensioni e aiutare i disturbi dell’apparato digerente spesso strettamente correlati a questi fenomeni. Il consiglio è di diluire l’olio essenziale in mezzo cucchiaino di miele o in una tisana: in questo modo la sua funzione digestiva sarà di aiuto per coliti, gastriti, diarrea e indigestioni.
È utile anche in caso di nausea e vomito e allevia i sintomi di mal d’auto, mal d’aria e il mal di mare. Una boccettina da portare in viaggio può rendere meno difficoltoso gli spostamenti per chi soffre di queste patologie. L’olio essenziale di menta è inoltre un efficace antibattericida naturale e antiparassitario: neutralizza i batteri responsabili del tifo, della tubercolosi e dello stafilococco ed è utilizzato in presenza di parassiti intestinali.
Olio essenziale di menta, le proprietà rinfrescanti
Le proprietà per cui è universalmente riconoscita la menta sono quelle rinfrescanti: dal sapore pungente e balsamico, questa erba aromatica è in grado di alleviare le irritazioni del tratto faringeo e della bocca; combatte l’alitosi e decongestiona le alte vie respiratorie sia sotto forma di pasticche che di inalazioni tramite fumenti. È un calmante in generale delle tensioni muscolari, delle cervicalgie e dei dolori mestruali: il consiglio è di applicare qualche goccia su un panno imbevuto di acqua calda da mettere sulla zona dolorante.
L’olio essenziale di menta è un decongestionante per le punture di insetto: anche in questo caso non applicare l’olio direttamente sulla pelle (tutti gli oli essenziali sono irritanti) ma su un panno di cotone o su una garza imbevuti di acqua. Infine, l’utilizzo più comune è forse quello in ambito cosmetico, applicato alla pedicure. Specie in estate, quando a causa del caldo e della cattiva circolazione venosa i piedi si gonfiano e tendono a sudare più del dovuto. Per un pediluvio tonificante e rinfrescante versare qualche goccia in acqua tiepida e immergere i piedi per 10 minuti. L’effetto della menta dona una sensazione immediata di sgonfiore e leggerezza.
Per quanto riguarda le controindicazioni, l’olio essenziale di menta piperità è sconsigliato solo a chi è affetto da gastrite o ulcere, perché può irritare le mucose e aumentare il reflusso gastroesofageo, e alle donne in gravidanza e allattamento nel caso in cui siano alle prese con problemi come gastrite, glaucoma, disfunzioni tiroidee. È sconsigliato anche in caso di favismo.
Olio essenziale di menta piperita artigianale
Per sfruttare al meglio le proprietà dell’olio essenziale di menta piperita possiamo affidarci a un prodotto di prima qualità come quello selezionato per voi da Artimondo e presente del nostro negozio di bellezza online. Parliamo di un olio 100% naturale, estratto artigianalmente da piante coltivate in Valle d’Aosta in maniera naturale, senza pesticidi e fertilizzanti chimici.
Disponibile in una pratica boccetta di vetro da 10 ml, con tappo contagocce, quest’olio essenziale di menta piperita, certificato per materie prime e tecniche di lavorazione, sprigiona tutte le citate proprietà della menta, da quelle analgesiche e antisettiche a quella digestive e astringenti.
Non tutti forse sanno che l’olio essenziale di menta piperita è un valido aiuto anche contro la depressione mentale e fisica, le cefalee provocate da disturbi digestivi e l’aerofagia. Oltre che per rilassanti massaggi l’olio essenziale di menta piperita può essere usato nei brucia essenze da tavolo o nelle vaschette dei caloriferi come profumatore d’ambiente.
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Azienda Agricola Garofalo Patrizia: i prodotti al latte d’asina per la cura della pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Il latte d’asina è una preziosa risorsa naturale che fin dall’antichità viene...
Hazzouri Art & Natura: prodotti eco-bio per viso, corpo e capelli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Nelle ricette antiche si può trovare la vera bellezza. Lo sanno bene...
Capelli grassi? I rimedi naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Capelli grassi nonostante le cure regolari? Scopri quali sono i rimedi fai...