
Olio di oliva, la qualità degli ulivi di Puglia
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Queste belle giornate di festa a L’artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore per la loro terra. Perchè la bellezza salverà il mondo.
Abbiamo incontrato Ambrogio Valentini che da tre generazioni, insieme alla sua famiglia, produce olio di oliva extravergine grazie ai suoi alberi di ulivo. Il suo è un grande uliveto che si trova tra le campagne del brindisino.
Ambrogio Valentini è uno dei pochi al mondo ad avere numerato le sue numerose piante di ulivo. Le sue 500 piante producono ai piedi della collina di Cisternino, in provincia di Brindisi, un olio di altissima qualità dal gusto fruttato.
Tutta la mia famiglia dedica il suo tempo all’azienda agricola.
Il periodo della raccolta è un momento bellissimo perché è il culmine del nostro lavoro di un anno: una vera gioia.I miei nonni hanno iniziato a raccogliere le olive da terra, poi io e mio padre abbiamo proseguito la raccolta dagli alberi e solo alla fine sono arrivati i nuovi macchinari che hanno cambiato il sistema della lavorazione.
Cosa ci vuole per fare un prodotto di qualità? Per ottenere un prodotto che abbia successo, l’imprenditore deve prestare attenzione a tutte le fasi della lavorazione: dalla potatura fino alla raccolta e al passaggio in frantoio.
Produciamo quattro tipi di oli: extra vergine sant’Ambrogio (grande classico da utilizzare per esaltare i sapori delle minestre, dei sughi e delle fritture), un extra vergine Giannecchia Dop (dal gusto fruttato e dalla bassa acidità) e quattro aromatizzati, all’arancio, al limone, al peperoncino e al limone e al peperoncino. Naturalmente tutti i prodotti sono naturali.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...