
Un legno che è tutto un amore! Gli orologi Mr. Wood
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tra i tanti protagonisti dell’Artigiano in Fiera 2016 il legno: mobili, arredamenti, ma anche accessori come orologi, papillon e occhiali. È il caso di Mr. Wood, al secolo Aris Treshs. Il Signor Legno è arrivato dalla Grecia tra gli stand dell’Artigiano per esporre i suoi prodotti e far conoscere ancora meglio la sua arte che in un anno e mezzo, coniugando tradizione e moda, è diventata tendenza dando lavoro a oltre 25 persone. La sua storia è un esempio di come si può “rinascere” dai momenti di difficoltà.
Abbiamo cominciato questo lavoro con la crisi in Grecia, cercando di fare qualcosa di diverso, qualcosa che non aveva nessuno. Mr. Wood, il Signor Legno: ci hanno chiesto un libro di legno e ne abbiamo fatto uno di mille pezzi per una compagnia in Grecia.
Perché l’amore è più forte anche della crisi: ripartire dal legno si può come hanno fatto Aris ed Eleni:
Senza mia moglie non posso fare niente!
Restare in Grecia ripartendo dalla tradizione…
Mi hanno buttato fuori dal nostro lavoro con la crisi e abbiamo detto (con la moglie, Ndr): o andiamo fuori dalla Grecia o facciamo qui qualcosa di nostro, che sarà diverso, una cosa che tutti potranno amare… Come l’amiamo noi. La mia passione per il legno è cominciata da mio padre e mio nonno che erano falegnami, tutti e due lavoravano il legno, così ho cominciato anche io, per fare qualcosa di diverso…
In un anno e mezzo quattro negozi, tre in Grecia e uno a Cipro, 28 modelli di orologi che diventano subito tendenza e il boom su Facebook, in 16 mesi oltre 100mila fans nella sola Atene:
Dalla Sardegna all’America vendono i nostri orologi, sono felice per questo, ho dato lavoro a più di 25 persone…
Dai bracciali passando per gli occhiali, dai papillon fino ai cappelli. Con l’amore davvero tutto è possibile…
Speriamo che tutto il mondo avrà l’orologio Mr. Wood: è il mio sogno!

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...