
Panettoni al sapore di metallo? Non certo se sono artigianali!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Maina ha chiesto il ritiro dagli scaffali del supermercato di uno dei suoi prodotti di punta del Natale: il panettone Gran Nocciolato. Lo scopo è precauzionale, ma la motivazione sconcertante. “Possibile contaminazione da filamenti metallici all’interno” si legge nella nota divulgata dal Ministero della Salute. Non certo una bel regalo di Natale per chi ha acquistato questi prodotti. I lotti di panettoni (da 1 kg) fatti sparire dal mercato sono due, ciascuno con scadenza il 30 giugno 2019.
Non è la prima volta che tra gli scaffali della grande distribuzione il metallo minaccia gli alimenti e, in primis, la nostra salute . Pochi mesi fa stessa la sorte – il ritiro dal mercato – era toccata per le tortine Stabinger e anche per i fiocchi di formaggio Jocca. Entrambi “vantavano” tra i propri ingredienti possibili tracce di metallo.
Tornando ai panettoni, per non guastarci le feste, è importante saper scegliere un prodotto che non solo sia buono, ma che soprattutto non comprometta la salute. E’ l’impegno di Artimondo che seleziona solo la migliore qualità. E come ci insegnano i nostri artigiani: un ottimo panettone deve contenere pochissime materie prime e… certamente il metallo non è tra queste!
“Alla base ci sono le materie prime che vengono utilizzate – come il burro o le uova allevate a terra – che sono di alto livello qualitativo – spiega Giuseppe, artigiano di Artimondo – Bisogna utilizzare il lievito madre, come si faceva una volta: si prende un po’ di pasta e la si fa fermentare”.
Qualità prima di tutto: non a caso il claim che contraddistingue Artimondo è “Best quality, better life”.
“I prodotti dei nostri artigiani – spiega Antonio Intiglietta, fondatore di Artimondo – sono vere e proprie eccellenze, non sono presenti nei circuiti della grande distribuzione. Il pubblico a cui Artimondo si rivolge è quello che prova a fare scelte di acquisto consapevoli, prendendosi il tempo per conoscere prodotti e produttori per arrivare ad avere uno stile di vita più sano, in tutti gli ambiti: dal mangiare, al bere, alla cura del corpo”

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...