Blog Post

Pedicure: consigli e prodotti per piedi belli e sani

pedicure perfetta

Con l’estate ormai alle porte oltre alla prova costume urge avere piedi sani e una pedicure perfetta. Per pedicure in senso stretto si intende il trattamento estetico dei piedi, specialmente delle unghie, ma anche di affezioni superficiali quali possono essere alcune forme micotiche. Per prendersi cura al meglio dei propri piedi in modo naturale, aspirando alla pedicure perfetta, bastano pochi “passaggi”. Vediamo quali.

Pedicure perfetta e piedi sani: “le regole d’oro”

Pediluvio: mettendo i piedi a bagno in una bacinella di acqua calda, in cui avremo disciolto qualche cucchiaio di bicarbonato, faremo ammorbidire duroni e calli. Rilassandoci, prepariamo così i piedi a una pedicure da invidiare. Altro rimedio naturale per rilassare e massaggiare i piedi è fare delle passeggiate sul bagnasciuga che favoriscono anche la circolazione.

Scrub con sale e miele: dopo un bel pediluvio rilassante prepariamo lo scrub per eliminare tutte le impurità dai piedi e in modo da levigare la pelle. Possiamo utilizzare una emulsione di miele e sale da applicare poi con le mani eseguendo movimenti circolari. Il consiglio è di farlo un paio di volte a settimane in estate, in modo da idratare i piedi sottoposti all’esposizione solare.

Crema nutriente e idratante: applicare un prodotto a base di estratti e tensioattivi vegetali, meglio se subito dopo lo scrub, ci aiuterà nel raggiungimento dell’obiettivo pedicure perfetta. I tensioattivi penetreranno nella pelle nutrendola e idratandola.

Oltre che da creme e balsami l’azione anti-secchezza è svolta con efficacia anche, ad esempio, dall’olio di cocco. Analogamente, prima di andare a letto, possiamo ungere leggermente i piedi con dell’olio d’oliva facendolo assorbire: talloni, caviglie, dita e unghie ringrazieranno.

Taglio unghie: per una pedicure come si deve, piedi sani e in ordine, le unghie vanno tagliate ogni 10-15 giorni massimo, soprattutto per evitare zone di pelle incarnite a contatto con l’unghia. Il consiglio è di non usare lo smalto nei primi giorni di mare, in modo che le unghie si rinforzino sotto il sole facendo il pieno di vitamina D.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M