
Alla scoperta del pistacchio, una prelibatezza siciliana tutta da gustare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Il pistacchio siciliano e in particolare quello di Bronte, riconosciuto DOP, su Artimondo è protagonista di tutta una serie di prodotti artigianali, dalle creme spalmabili dolci e salate al pesto senza dimenticare la pasta. Gli artigiani dell’isola infatti sono riusciti a trasformare questa eccellenza preziosa – e nutriente, visto che contiene vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C), sali minerali (come fosforo, calcio, potassio, ferro) e antiossidanti – in prelibatezze tutte da scoprire…e gustare.
Partiamo da un grande classico, la crema di pistacchio spalmabile: questa, dell’azienda La Valle del Pistacchio, è prodotta solo con pistacchio di Bronte DOP proveniente da coltivazioni situate nelle valli tra il vulcano Etna e i monti Nebrodi, un territorio dalle caratteristiche uniche. I pistacchi vengono coltivati, raccolti manualmente uno ad uno e lavorati esclusivamente in Sicilia per ottenere una crema al pistacchio vellutata, ideale da spalmare sul pane per una merenda golosa e veloce o da utilizzare per dare una nota unica a torte, biscotti, brioches o crepés.
Consigli per voi:
Gli amanti dei dolci non potranno poi non apprezzare il croccante al pistacchio de I Veri Sapori dell’Etna, un dolce artigianale tradizionale siciliano prodotto con ingredienti di prima qualità. La stessa azienda produce anche la pasta di pistacchio utilizzando semola di grano duro integrale e pistacchio naturale: durante la lavorazione la pasta viene trafilata a bronzo, un processo che crea sulla superficie della pasta piccole abrasioni che permettono di trattenere meglio i sughi, e viene essiccata lentamente a bassa temperatura per preservare le caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive degli ingredienti.
Per condire la pasta non c’è nulla di meglio del pesto al pistacchio: quello che vi proponiamo, dell’azienda Terra Siciliae, contiene il 65% di vero pistacchio di Sicilia, il 35% di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe (senza coloranti e conservanti). Infine, per chiudere il pasto in bellezza, Coral Sorsi di Sicilia ci offre una gustosa crema liquorosa al pistacchio – da servire rigorosamente fredda – realizzata artigianalmente secondo un’antica ricetta locale.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...