
Pizza al Pata Negra…e non solo: come gustare una fantastica pizza gourmet anche a casa tua!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
Da quando è esploso il caso della pizza gourmet proposta da Flavio Briatore nel suo ristorante milanese Crazy Pizza, ovvero la famosa pizza al Pata Negra da 65 euro, si è acceso un dibattito infuocato: può una pizza arrivare a costare così tanto?
La risposta sicuramente è da ricercarsi negli ingredienti, ricercati e di altissima qualità: se già il prosciutto Pata Negra, vera e propria punta di diamante della norcineria iberica, ha un costo elevato (questa tipologia di salume infatti è la più cara al mondo, una coscia pregiata – nello specifico il Pata Negra Dehesa Maladua – può arrivare a costare oltre 4mila euro!) bisogna sapere che quello protagonista del pizza-gate è un Pata Negra Bellota.
Questo particolare tipo di prosciutto si ottiene dai suini Pata Negra, allevati al pascolo e nutriti solo con ghiande. Per la tipologia di allevamento e per la qualità del prodotto finale il costo del prosciutto inevitabilmente sale: il prezzo del Bellota 100% Iberico infatti oscilla tra i 60 e i 75 euro al kg.
Ma per assaporare una fantastica pizza gourmet – al Pata Negra e non solo – anche a casa tua, spendendo il giusto prezzo, abbiamo un piccolo segreto da svelarti.
Pata Negra, alici, tartufo…dove trovare gli ingredienti indispensabili per la tua pizza gourmet
Per preparare una pizza gourmet degna dei migliori chef sull’e-commerce di Artigiano in Fiera puoi trovare tutta una serie di ingredienti gourmet artigianali da leccarsi i baffi, partendo proprio dal Pata Negra, di cui è maestro l’artigiano Faustino Prieto. Chi ama i salumi non potrà non apprezzare la salsiccia stagionata di Ariccia Food, mentre chi è alla ricerca di sapori più decisi può optare per il tonno rosso di corsa di Solky o i filetti di alici di Oroazzurro.
Per guarnire una pizza gourmet che si possa definire tale non possono assolutamente mancare una salsa di primissima scelta, come la salsa di pomodoro datterino di Barbuscia, l’origano – meglio se calabrese come quello di Calabria&Calabria, e il pregiato Parmigiano Reggiano Vacche Rosse di Novati. Non possiamo poi dimenticarci degli ingredienti più classici, dal mix di verdure alla brace di Barbuscia alle olive di Calabria&Calabria fino ai funghi di Fontana Funghi. E il tartufo? Sull’e-commerce di Artigiano in Fiera puoi trovare anche quello nero de Il Bosco d’Oro.
Vai quindi sull’e-commerce di Artigiano in Fiera per la tua spesa all’insegna del gusto e dei sapori artigianali: se sceglierai i prodotti etichettati con il logo DIRECT potrai risparmiare sulle spese di spedizione (superando i 49€ di spesa di prodotti DIRECT la spedizione è gratuita). E per risparmiare sempre di più iscriviti subito al Programma Fedeltà!

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Lasciati conquistare dalla magia dei colori in un passatempo che coniuga alla...
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...