Blog Post

Creatività, comodità e design: la poltrona e le nuove tendenze

Dolfi

La poltrona è certamente uno di quei “pezzi” che non mancano nelle case degli italiani. Molti ne apprezzano semplicemente la comodità, altri ancora la funzionalità e il design rispetto all’home style. Apparsa in Francia nel XVI secolo per sostituire il rigido seggiolone cinquecentesco, nel corso dei secoli la poltrona ha assunto una miriade di forme sulla base delle variazioni che hanno investito gusti e stili.

Anche oggi continuano a susseguirsi numerose tendenze attorno a questo prezioso elemento di arredamento, diventato ormai imprescindibile nei nostri appartamenti. Basti pensare ai numerosi modelli che, quest’anno, hanno debuttato al Salone del Mobile, ma non solo.

La valorizzazione di alcune delle sue principali peculiarità – la creatività, il comfort, il design – ha, infatti, dato vita a tre nuovi esemplari, che soddisfano altrettante esigenze del mercato.

Alcune aziende, avvalendosi dell’opera di professionisti del legno, hanno introdotto una linea legata alle tradizioni artigianali del territorio. La Dolfi ha, per esempio, realizzato una poltrona in radici di bosco e materiali naturali. L’azienda, che opera nella Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, ha predisposto un modello capace, tra l’altro, di coniugare lo stile antico e contemporaneo.

Altre realtà del comparto hanno riservato una particolare attenzione alla comodità. Tartuga srl, per esempio, ha creato una poltrona a sasso con rivestimento in eco-pelle, dotata di una sacca interna indipendente che la rende sfoderabile. Le micro sfere di 2 mm di diametro favoriscono il comfort di un prodotto a misura di famiglia.

Tartuga

C’è chi, infine, ha introdotto delle novità in tema di design. La ditta LG Lesmo ha realizzato una poltrona artigianale in legno a forma di mano. La sua produzione, che si avvale del massello di faggio e betulla, offre una garanzia di resistenza e durata nel tempo.

Lesmo

Insomma, gli artigiani italiani vanno sempre più incontro ai desideri delle persone, personalizzando i più comuni arredamenti grazie all’innata capacità di integrare tradizione e innovazione.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M