
Pomata bio per adulti e bambini: come trovare il prodotto giusto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Dolori articolari o muscolari, pelle arrossata e irritata, punture di insetto, problemi alle vie respiratorie: per ognuno di questi problemi c’è una pomata bio pronta a risolverlo, l’importante è scegliere quella giusta, ossia una pomata che sia davvero prodotta con ingredienti e metodi naturali, senza l’uso di parabeni o sostanze che, alla lunga, possano risultare tossiche. Per questo rivolgersi a piccole aziende che producono pomate e cosmetici eco-bio e che siano dotate delle certificazioni necessarie può essere senza dubbio la soluzione migliore.
Vediamo allora alcune creme lenitive realizzate da artigiani che vendono i loro prodotti tramite Artimondo e garantiscono la massima qualità degli ingredienti e dei processi attraverso cui le pomate eco-bio vengono realizzate.
Pomata bio all’arnica, spirea ulmaria e olio EVO
Tra gli ingredienti più indicati da ricercare in una crema lenitiva c’è senza dubbio l’arnica, in questo caso è accompagnata da spirea ulmaria e olio extravergine d’oliva e dà vita a un prodotto adatto anche alle pelli più sensibili, perché rispetta l’epidermide, ha un’alta tollerabilità e fa subito ridurre l’irritazione e l’infiammazione. È un prodotto certificato vegano ed eco-bio.
Unguento lenitivo alla calendula e stella alpina
Un altro ingrediente molto efficace contro le irritazioni della pelle, l’acne, le infezioni cutanee, ma anche contro le contusioni, è la calendula, che svolge un’azione calmante e aiuta a cicatrizzare le piccole ferite, inoltre ha proprietà antibatteriche e antisettiche. In questo unguento tradizionale. Base di cera d’api, la calendula è accompagnata da stella alpina e olio di girasole, è ricca i vitamina E e ripara e protegge la cute. Ha anche proprietà antiossidanti e dunque rallenta l’invecchiamento della pelle.
Crema lenitiva all’iperico e la calendula
Restando sulla calendula, ma accostandola a un altro ingrediente dalle mille virtù, l’iperico, ecco una crema lenitiva consigliata per proteggere la pelle dagli agenti esterni come freddo, aria secca e anche il sole, per questo si può usare per normalizzare la pelle dopo l’esposizione ai raggi solari. Questa pomata bio aiuta a nutrire la pelle e a prevenire l’invecchiamento. È adatta a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile.
Crema al latte d’asina lenitiva e protettiva
Il latte d’asina in sinergia con olio i mandorle dolci, olio d’oliva, burro di karitè, aloe eco-certificata e olio di jojoba dà vita a una crema lenitiva e protettiva, ricchissima di sostanze nutrienti e dal piacevolissimo profumo grazie a una fresca profanazione al fico d’india. Non solo protegge e lenisce la pelle, ma dà anche una sensazione di benessere. Il latte d’asina aiuta a mantenere l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide.
Gel d’aloe lenitivo dei dolori articolari e muscolari
Se serve una pomata bio per alleviare rapidamente dolori articolari e muscolari, ecco un gel lenitivo all’aloe arborescens, carota, tea tree oil, proponi, arnica e artiglio del diavolo. Ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. È un prodotto naturale ottenuto lavorando l’aloe con metodo HDR, che permette di estrarre a freddo dalla pianta tutte le sostanze benefiche presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno. La confezione airless permette di avere una migliore conservazione e azzera lo spreco.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...