
Poncho di lana artigianale per l’autunno
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Eletto a capo ideale per i primi freddi, il poncho di lana è tornato alla ribalta grazie agli artigiani, che da indumento retro lo hanno reso moderno e versatile. A far conoscere alla massa questo bizzarro capo d’abigliamentosono i spaghetti western all’italiana degli anni sessanta e settanta, film dove i cowboy indossano ponchi colorati e con frange, di lana o di pelle. Il poncho di lana è diffuso soprattutto in America Latina, in particolare nelle regioni fredde di Venezuela, Cile, Colombia e Messico. È uno dei capi d’abbigliamento più semplici in termini di linee: è essenzialmente un pezzo quadrangolare con apertura per la testa e le braccia rimangono parzialmente scoperte in base alla lunghezza del poncho stesso. Esistono solo piccole differenze tra un modello e l’altro, per lo più riguardo ai filati e alla grandezza del capo.
Poncho di lana asimmetrico
Ideale per slanciare la figura, il poncho asimmetrico può essere utilizzato al posto delle giacche leggere come indumento di mezza stagione. È il modello classico per eccellenza, che si distingue principalmente per la qualità dei filati: tra i più pregiati ci sono la lana merinos, lana mohair, il cashmere e la seta.
Poncho di lana corto
È uno dei modelli più versatli, perché all’occorrenza può trasformarsi in un coprispalla, in una maxi sciarpa da indossare sopra la giacca o in un bolerino raffinato. Il poncho di lana corto di solito è simmetrico e senza punte e copre la parte alta del busto.
Poncho di lana con frange
Il poncho con le frange rimanda subito all’immaginario della moda hippie: allegra, libera da costrizioni, leggera. In realtà, se è vero che le frange sdrammatizzano, è altrettanto vero che possono essere abbinate anche alla mise più formale. Se poi le frange sono abbinate a dettagli chic come il collo in lapin o applicazioni preziose, allora il poncho diventa a tutti gli effetti un capo elegante.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...