
Greenproject Italia, prodotti ecobio rigorosamente artigianali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Nel corso degli ultimi anni sempre più persone si avvicinano al mondo del biologico, per la cosmesi ma anche per la pulizia della casa. Greenproject Italia è un’azienda che riunisce sotto un unico brand, Greenatural, numerosi artigiani che si occupano di prodotti ecobio certificati: per conoscerla meglio ad Artigiano in Fiera 2017 abbiamo intervistato l’amministratore Michele Franchetto.
Quando e come nasce Greenproject Italia?
Greenproject nasce nel 2011, coordiniamo la produzione con tanti piccoli produttori locali e con loro sviluppiamo linee di prodotti (detergenti e cosmetici biologici e certificati). Usciamo con un unico brand nel mercato, che si chiama Greenatural. In pochi anni siamo riusciti a guadagnare molte quote di mercato perché gli artigiani hanno delle eccellenze sullo sviluppo dei prodotti ma hanno delle debolezze sulla presentazione nei punti vendita e i negozi fanno fatica a creare dei rapporti commerciali con tanti piccoli produttori diversi.
Di quanti prodotti vi occupate?
Noi raggruppiamo circa 5-600 prodotti e collaboriamo con una ventina di artigiani, ognuno specializzato su una determinata lavorazione. Portando un catalogo unico, un’unica linea grafica e di sviluppo prodotto abbiamo incontrato in modo favorevole la domanda del pubblico. Chi si trova bene con un prodotto in particolare solitamente acquista un altro prodotto della stessa linea, e in questo modo riusciamo ad offrire un’offerta variegata.
Che tipo di prodotti sono principalmente
La metà del nostro fatturato proviene dalla detergenza casa, che va di prodotti per il bucato a quelli per i pavimenti, tabs per la lavastoviglie e liquido per i piatti. Abbiamo anche una linea di detergenza corpo certificata ICEA, con balsamo, bagnodoccia, sapone, maschere per capelli, deodoranti. Da lì sviluppiamo altri prodotti, come ad esempio le candele alla cera di soia, che allargano la gamma per coinvolgere sempre più aziende. Le candele, a base di soia e oli essenziali, le abbiamo presentate per la prima volta al SANA-Salone del Biologico e del Naturale e hanno ottenuto un ottimo riscontro perché solitamente le candele sono realizzate con paraffina.
Cosa potreste dire ad un consumatore per invogliarlo ad acquistare prodotti ecobio?
Le certificazioni biologiche che abbiamo deciso di seguire determinano a livello qualitativo una selezione dei fornitori: queste certificazioni richiedono parametri qualitativi e non solo, quindi le aziende devono investire nelle formulazioni per ottenere dei prodotti di qualità, anche a livello di prestazioni se rapportati ai top brand. Sempre più persone si avvicinano al mondo bio e di conseguenza per scoprire prodotti di utilizzo quotidiano di qualità noi rappresentiamo moltissime aziende di questo settore.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...